News | 29 settembre 2025

Dal 3 ottobre al 16 novembre torna il Festival della Mostarda, evento diffuso tra Cremona, Mantova e Pavia

Degustazioni, mercati, show cooking e itinerari culturali accompagneranno il pubblico in un viaggio tra gusto e tradizione.

Il Festival celebra una delle eccellenze gastronomiche più rappresentative del territorio. 

Il debutto è dal 3 al 5 ottobre nei giardini di Piazza Roma a Cremona, in contemporanea con la Festa del Salame. Qui il Villaggio della Mostarda ospiterà produttori e commercianti con assaggi e vendita, oltre a showcooking e appuntamenti enogastronomici al Palasalame/Palamostarda. Tra questi “Pane, salame e mostarda”, realizzato con Assipan e l’Istituto Einaudi, che proporrà panini gourmet creati con pane artigianale, salame e mostarde.

Durante il festival si potrà scoprire Cremona e il suo patrimonio con itinerari organizzati da Target Turismo:

Visite guidate del centro storico e alle botteghe dei liutai, tra arte, musica e tradizione.

Passeggiate tematiche, come quella dedicata al barocco (19 ottobre).

Aperture speciali di dimore storiche e castelli, tra cui Palazzo Calciati Crotti, Castello Mina della Scala e Villa Sommi Picenardi.

Il Festival della Mostarda intreccia il suo calendario con altri grandi eventi della città, come la Festa del Salame (3-5 ottobre) e la Festa del Torrone (8-16 novembre). Durante quest’ultima, Piazza Roma ospiterà showcooking dal titolo “Armonie di Gusto”, che uniranno la dolcezza del torrone al carattere speziato della mostarda in piatti inediti firmati da chef del territorio.

Info e programma completo: festivaldellamostarda.com
Per prenotazioni tour: Cremona Infopoint – Target Turismo, Piazza del Comune 5, tel. 379 1165691 – prenotazioni@targetturismo.com

Claudio Porchia