News | 16 ottobre 2025

Torino: tutto pronto per Buonissima

L’evento gastronomico più atteso dell’anno è pronto ad accendere Torino con oltre 120 cene, incontri e appuntamenti gourmet.

Cinque giorni dedicati al gusto, all’arte e alla convivialità, con protagonisti chef stellati, giovani talenti e locali iconici della città.

Ecco cinque esperienze imperdibili di Buonissima 2025 da segnare subito in agenda:

1. Chef Francesco Marchese – Ristorante FRE (una stella Michelin)
Dalle Langhe a Torino, lo chef del Ristorante FRE al Réva Resort porta in scena la sua eleganza culinaria durante l’Opening Dinner di Buonissima 2025, accanto a dieci colleghi stellati.
Il suo piatto d’autore? Uno Spaghetto al Pomodoro ispirato alla mostra “Vedova Tintoretto. In dialogo”, ospitata nel prestigioso palazzo Patrimonio Unesco.

2. Chef Jacopo Chieppa – Ristorante Equilibrio (una stella Michelin)
Il 24 ottobre, lo chef del Ristorante Equilibrio sarà protagonista di “Agnolotti & Friends”, la grande festa della pasta ripiena.
In menu, i suoi inediti “plin ai tre pesci”, un omaggio al mare ligure reinterpretato con la tecnica e la grazia piemontese.

3. Ristorante Guarini – Torino
Il 23 ottobre, il Ristorante Guarini ospita una cena a quattro mani d’eccezione: lo chef Luca Varone ritroverà il collega e amico Francesco Forlini del Caffè Grande Osteria di Padova.
Un incontro tra sapori e ricordi, nato dalle cucine stellate del Ristorante Condividere di chef Federico Zanasi, dove entrambi hanno affinato la loro arte.

4. Broccia Cucina Popolare – Piolissima
Una serata dal gusto autentico e popolare, firmata Broccia, la nuova trattoria cittadina che unisce Calabria e Piemonte in un menu conviviale da 30 euro.
Piatti generosi, profumi del Sud e una contagiosa tarantella calabrese dal vivo: la festa è servita.

5. Jacopo Pistone – Cibrario Bakery Contemporanea
La nuova generazione dell’arte bianca si racconta a Casa Buonissima, sabato 25 ottobre alle ore 10.
Protagonisti i “Bread Bro”: Jacopo Pistone di Cibrario Bakery Contemporanea, Enrico Murdocco di Tellia e Sergio Scovazzo di Grano.
Tre amici, tre visioni del pane che profumano di futuro e passione torinese.

Claudio Porchia