Il cibo buono, pulito e giusto di Slow Good Fest ha conquistato Moncalieri con oltre 4000 presenze, ma adesso è già tempo di far bollire di nuovo il pentolone: è alle porte il terzo weekend di Gusto Festival, protagonista Sua Maestà il Bollito.
Si inizia domani, sabato sera 18 ottobre, con la Cena del Gran Fritto Misto alla Piemontese, a cura dello chef Ugo Fontanone di La Taverna di Fra Fiusch. Le prenotazioni sono già al completo, come ogni anno.
Domenica 19 sarà poi la giornata di Sua Maestà il Bollito, che riporta in scena il grande Pentolone e la maestria dell’Associazione Macellai di Moncalieri. Una cottura lenta e magistrale di 1.500 kg di tagli selezionati - punta, caramella, muscoli, cappello del prete, testina, lingua e cotechino - che diventa spettacolo corale prima di trasformarsi in piatto, con distribuzione al pubblico fino a esaurimento.
Bollirà al PalaExpo sin dall'alba per celebrare l’arte del taglio giusto, del brodo vero e delle 7 salse che fanno frizzare le papille gustative. Un omaggio a una storia secolare che ha casa a Moncalieri, tra saperi artigiani, qualità della materia prima e calore di comunità.
Ma domenica ci sarà anche un importante ospite a Moncalieri. Il 19 ottobre alle ore 18 al PalaExpo, Oscar Farinetti presenterà il suo romanzo La regola del silenzio (Bompiani Editore), un appuntamento in collaborazione con Slow Food Editore. Insieme a lui, in un dialogo aperto sui temi del libro e sull’impegno civile, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e quello di Moncalieri Paolo Montagna (Moncalieri). A moderare l’incontro sarà Antonella Parigi, Assessora alla Cultura della Città di Moncalieri.