A Pigna, tra i profumi del bosco e il silenzio delle valli dell’entroterra, l’autunno porta in tavola nuove emozioni culinarie. All’Osteria Martini, lo chef Federico Lanteri inaugura un ciclo di serate a tema dedicate alla cucina regionale e ai suoi racconti. Un viaggio che unisce sapori, tradizioni e convivialità, in un’atmosfera intima e accogliente, dove ogni piatto diventa un gesto d’amore verso il territorio.
Il primo weekend, da venerdì 7 a domenica 9 novembre con inizio alle ore 20.00, sarà un omaggio alla cucina piemontese e al suo rito conviviale per eccellenza: la Bagna Cauda. La celebre salsa calda a base di aglio, acciughe e olio sarà il filo conduttore di una cena che racconta il piacere dello stare insieme, interpretata con eleganza e rispetto dallo chef Lanteri.
Accanto ai piatti, il giornalista e divulgatore Claudio Porchia, nella serata di venerdì, accompagnerà gli ospiti in un percorso tra aneddoti, curiosità e storie di cucina, trasformando la cena in un’esperienza che unisce gusto, cultura e racconto.
Il menù della serata sarà un viaggio nel sapore autentico del Piemonte:
- Insalata russa, nella versione più classica e cremosa, con verdure croccanti e maionese leggera, per aprire la cena con un equilibrio di consistenze.
- Vitello tonnato, proposto secondo tradizione, con carne tenerissima e salsa al tonno morbida e profumata, che evoca pranzi domenicali e memorie d’infanzia.
- Bagna Cauda, regina della tavola piemontese, servita in versione autentica e conviviale, da gustare lentamente con le verdure di stagione.
- Pasta reale in brodo, comfort food raffinato che rievoca la cucina borghese di un tempo, con il calore del brodo e la delicatezza dell’impasto all’uovo.
- Spuma di zabaione con castagnole, un dolce omaggio alla tradizione, leggero e aromatico, che chiude la cena con una nota soffice e avvolgente.
Costo della serata 40 euro bevande escluse
Il secondo weekend, dedicato allo Stoccafisso e al Baccalà, è in programma da venerdì 12 a domenica 14 dicembre, sempre con inizio alle ore 20.00. Lo chef proporrà un appuntamento dal titolo evocativo: “Il mare nell’entroterra”, un percorso tra le ricette liguri più autentiche, reinterpretate con sensibilità contemporanea. Anche in questa occasione, nella serata di apertura, i racconti di Claudio Porchia accompagneranno la cena, narrando l’incontro tra mare e montagna, dove la tradizione ligure si intreccia alla creatività dello chef Lanteri.
Il menù sarà un raffinato itinerario di sapori e consistenze:
- “Bieletti” di stoccafisso con cialda di acqua di cottura dei fagioli di Pigna
- Baccalà croccante con verdure agrodolci
- Gyoza di baccalà affumicato, un omaggio alla contaminazione contemporanea
- Buridda di stoccafisso, piatto simbolo della cucina marinara ligure
- Tortino di pera sciroppata alla cannella, dolce conclusione dai profumi invernali
Costo della serata 50 euro bevande escluse
Nei weekend a tema sarà comunque possibile cenare alla carta, per vivere liberamente l’atmosfera autunnale dell’Osteria Martini e la cucina ispirata dello chef Lanteri.