News | 21 ottobre 2025

Nizza rinasce verde: inaugurata la nuova Promenade du Paillon, il “polmone” della città (Foto)

Otto ettari di parco nel cuore urbano, 5.000 alberi piantati e 1.800 tonnellate di CO₂ risparmiate ogni anno: la “stagione 2” della Promenade del Paillon ridisegna il volto sostenibile di Nizza

Nizza ha inaugurato ufficialmente l’estensione della Promenade du Paillon, un progetto simbolo della rinascita verde della città.

Con otto nuovi ettari di parco e un’estensione complessiva di quasi due chilometri, la Promenade si conferma il grande polmone urbano della capitale azzurra, luogo di benessere, cultura e sostenibilità.

Il progetto si inserisce nella strategia comunale “3-30-300”, che punta a garantire a ogni cittadino la vista di almeno tre alberi da casa, il 30% di copertura vegetale in città e un’area verde accessibile entro 300 metri.



Oltre 3.500 alberi e 1.500 arbusti sono stati piantati, privilegiando specie mediterranee giovani e resistenti per affrontare le sfide climatiche future. Sentieri, radure, giardini d’acqua e una bambouseraie disegnano ambienti diversi, pensati per favorire la biodiversità.

Muretti a secco offrono rifugio a insetti e piccoli rettili, mentre un innovativo “pollinarium sentinella” aiuterà le persone allergiche segnalando in tempo reale l’emissione di pollini.

La “Promenade du Paillon 2” è anche un grande laboratorio educativo: spazi didattici e percorsi culturali dialogano con il Museo di Storia Naturale e il MAMAC, mentre le aree gioco ispirate al mondo della foresta invitano i bambini all’esplorazione. Per i più sportivi, sono previsti percorsi attrezzati e zone fitness all’aperto.



I benefici ambientali sono notevoli: una riduzione di 2-3 gradi della temperatura media, fino a 10 gradi percepiti in meno durante le ondate di calore, 1.800 tonnellate di CO₂ evitate e un abbattimento di 6-8 decibel del rumore urbano.

Un sistema di raccolta delle acque piovane da 2.500 m³ garantirà l’irrigazione anche nei periodi di siccità.

Con questa nuova “foresta urbana”, Nizza conferma la sua ambizione di città modello nella transizione ecologica: una città più verde, più silenziosa, più vivibile.


 

Beppe Tassone