Oltre 150 Panfiori distribuiti in pochi giorni: un risultato che conferma l’affetto e la fiducia dei clienti che, da sette anni, accompagnano il percorso del giovane pasticcere e del suo laboratorio.
“Sono davvero felice per la risposta ricevuta — commenta Luca Brancato —. Il PanFiore è nato come un dono per festeggiare insieme i primi sette anni di Dulcis in Fundo, ma grazie all’entusiasmo e alla curiosità di tanti, è diventato qualcosa di più: un simbolo della nostra filosofia e del legame con il territorio.”

Il PanFiore, un grande lievitato realizzato con lievito madre, farine italiane a zero residuo di pesticidi e Acqua ai fiori d’arancio di Vallebona (presidio Slow Food), unisce tradizione e innovazione in un impasto soffice, profumato e arricchito da morbidi pezzi di marzapane.
La pasticceria di Vallecrosia, conosciuta per la cura artigianale e la ricerca costante di nuove armonie di gusto, ha deciso di inserire il PanFiore tra i prodotti disponibili tutto l’anno, non più soltanto nel periodo natalizio.
“Questo successo è merito di chi continua a sceglierci ogni giorno — aggiunge Luca —. Il PanFiore resterà con noi, come dolce quotidiano che racconta il profumo dei fiori, la genuinità delle materie prime e la passione che mettiamo in ogni creazione.” Dulcis in Fundo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, contribuendo a rendere speciale questo anniversario e a dare nuova vita a un dolce che profuma di territorio, emozione e gratitudine.





Claudio Porchia



