La cucina della Provenza non smette mai di stupire con le sue ricette ricche di storia e tradizione. Tra i piatti più rappresentativi della zona dell'Alta Provenza, spiccano i ravioli di courge rouge (zucca rossa di Nizza), un delizioso piatto che incarna la semplicità della cucina montana unita alla raffinatezza dei suoi sapori.
Da secoli questi ravioli, originari delle montagne che circondano Nizza, sono protagonisti delle festività natalizie, ma anche di numerosi pranzi e cene invernali.
La ricetta che vi proponiamo è un omaggio alla tradizione, arricchita da una salsa alle noci che completa perfettamente il piatto, esaltando la delicatezza della farcia di zucca. Un piatto senza carne, ideale per la Vigilia di Natale o per una cena speciale invernale.

Ingredienti per 6 persone
Per la farcia
- 600 g di zucca rossa di Nizza
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 piccolo uovo
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di noce moscata
Per la pasta dei ravioli
- 200 g di farina
- 7 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
Per la salsa alle noci
- 100 g di gherigli di noci
- 5 cl di panna fresca
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Un po’ di acqua di cottura dei ravioli
Preparazione
Preparare la pasta dei ravioli
Iniziate preparando la pasta per i ravioli. Mescolate i tuorli d’uovo con la farina e l'olio d’oliva. Se la pasta risultasse troppo asciutta, aggiungete un po’ di albume per renderla più elastica.
Lavoratela fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprite con un panno e lasciate riposare per almeno un'ora in frigorifero.
Preparare la farcia di zucca
Sbucciate la zucca, tagliatela a cubetti e disponetela su una teglia da forno leggermente unta.
Salate, pepate e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, fino a quando la zucca non sarà morbida e ben dorata.
Una volta cotta, schiacciatela con uno schiacciapatate e aggiungete il parmigiano, l'uovo, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolate bene fino a ottenere una farcia cremosa e omogenea.
Formare i ravioli
Stendete la pasta molto sottile, utilizzando una macchina per la pasta o un mattarello. Disponete dei piccoli mucchietti di farcia su metà della pasta e coprite con l’altra metà.
Sigillate bene i bordi, premendo con le dita per evitare che si aprano durante la cottura. Tagliate i ravioli con una rondella o un coppapasta, facendo attenzione a non romperli. Infarinate leggermente e mettete da parte.
Preparare la salsa alle noci
In un frullatore, frullate i gherigli di noci con la panna e il parmigiano fino a ottenere una crema densa.
Aggiustate di sale e pepe e tenete la salsa al caldo.
Cottura dei ravioli
In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocete i ravioli per 2-3 minuti, facendo attenzione a non cuocerli troppo per evitare che si rompano. Scolateli delicatamente, conservando un po’ di acqua di cottura.
Condire e servire
In una padella, sciogliete un po' di burro e aggiungete i ravioli scolati. Mescolate delicatamente per farli insaporire.
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e un po’ della salsa alle noci, mescolando fino a ottenere un condimento cremoso. Servite i ravioli su piatti caldi, irrorati con il resto della salsa alle noci.
Questo piatto, che porta con sé l'autenticità e la dolcezza della cucina provenzale, è perfetto per chi vuole sorprendere i propri ospiti con una proposta originale ma ricca di tradizione.
I ravioli di zucca rossa, con la loro pasta sottile e la farcia saporita, sono un invito a scoprire le ricette della montagna nizzarda, dove la semplicità degli ingredienti si trasforma in un'esplosione di sapori raffinati. Un vero e proprio viaggio nei piatti delle feste provenzali



Beppe Tassone



