Elenchiamo le principali misure dedicate al settore turistico gastronomico introdotte dalla nuova legge di bilancio 2021
Bonus Chef
Riservato ai cuochi professionisti sia dipendenti o con p.iva, Prevede un credito d'imposta fino al 40% delle spese sostenute tra il primo gennaio 2021 e il 30 giugno 2021 per l’acquisto di macchinari e attrezzature professionali e per i corsi di aggiornamento. Il credito d’imposta spetta fino ad un massimo di 6.000 euro, nel limite complessivo di 1 milione per il 2021.
Iva al 10% per asporto e delivery
l'aliquota iva che i ristoratori sono costretti ad applicare per l'asporto è del 22% con questa manovra passa al 10% come per la somministrazione di alimenti all'interno del ristorante.
Bonus Vacanze
Prorogato fino a giugno 2021
- 150€ per i nucli famigliari composti da 1 persona.
- 300€ per i nuclei famigliari composti da 2 persone.
- 500€ per le famiglie con più di 2 persone.
l'80% del bonus viene applicato sottoforma di sconto dalla struttura ricettiva in cui si alloggia, mentre il restante 20% si potrà portare in detrazione nella dichiarazione dell'anno prossimo.
Piano Nazionale Transizione 4.0
Anche il piano transizione 4.0 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2022, ha lo scopo di accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnlogica e di sostenibilità aziendale attraverso dei crediti di imposta da utilizzare per l'acquisto di bene strumentali, ricerca e design e formazione.