Quando nel sud del Ticino si inizia a pensare alla primavera, ad Airolo-Pesciüm è il momento ideale per trascorrere una divertente giornata sulla neve. Il sole ha infatti iniziato a far capolino anche a Pesciüm, portando con sé temperature decisamente più piacevoli. E in un inverno in cui la chiusura dei ristoranti significa dover mangiare e riposarsi sulle terrazze all’aperto, in alta montagna un bel torpore può davvero fare la differenza.
Le autorità cantonali hanno dato il via libera all’apertura durante le vacanze di carnevale delle terrazze dei ristoranti sui comprensori sciistici per le consumazioni ritirate al takeaway.
In particolare, per il comprensorio di Airolo-Pesciüm questo significa che da sabato 13 a domenica 21 febbraio saranno aperti con proposte da asporto il takeaway a Ravina e il takeaway U Cabrio, situato sulla terrazza fra La Stüa e il ristorante self-service La Sala, dove sarà possibile usufruire delle rispettive terrazze.
Vi ricordiamo che rimane in vigore il limite massimo di 4 persone per tavolo e che la mascherina andrà indossata fino al momento in cui ci si siede al tavolo. Inoltre, il tavolo dovrà essere liberato al più presto per lasciare spazio ad altri.
Come noto da venerdì 5 febbraio, la prenotazione della cabina sarà neccessaria unicamente nei fine settimana fino alle 10.30.
In questo modo vogliamo evitare al massimo gli assembramenti nei momenti dove il rischio di affollamento è maggiore.
Sarà possibile riservare la propria cabina per il weekend a partire dal giovedì alle ore 8.
La fascia oraria che si riserva NON è l'orario della cabina, bensì l'orario di arrivo sul piazzale di partenza della funivia. La cabina parte circa 10 minuti dopo.
La prenotazione è da effettuare in pochi semplici click a questo link e bisognerà indicare un numero di cellulare valido (verrà inviato un SMS di conferma).
Con la stessa prenotazione è possibile riservare il posto in cabina anche per gli altri membri del proprio nucleo famigliare (fino a un totale di 5 persone). È però necessario indicare esattamente il numero di persone per cui si vuole riservare il posto.
Come prenotare una fascia oraria per il trasporto in funivia
1. Scegliere una fascia oraria
Come prima cosa scegliete la data in cui desiderate prenotare la corsa in funivia.
Nella schermata, se una fascia oraria è disponibile, viene mostrata un'etichetta blu "Disponibile".
Se una fascia oraria è quasi piena, verrà mostrata un'etichetta con indicati quanti posti liberi sono rimasti in quella fascia oraria.
Se una fascia oraria non è disponibile, viene colorata di grigio e vedrete l'etichetta "Non disponibile". Non potrete quindi selezionarla.
2. Confermare la selezione
Una volta scelta la vostra fascia oraria, per confermare la prenotazione dovrete inserire il vostro numero di telefono.
A questo punto vi verrà mostrata una nuova sezione che vi consentirà di personalizzare il numero di persone per cui volete prenotare. In questo modo potrete riservare la fascia oraria anche per i vostri famigliari.
Cliccando sui pulsanti “+” e “-“ potrete aggiungere o rimuovere persone dalla vostra prenotazione. Attenzione: TUTTE le persone devono avere una prenotazione, altrimenti non potranno salire sulla funivia.
3. Conferma della prenotazione, ripianificazione e cancellazione
Una volta che avrete confermato la vostra prenotazione vi apparirà un testo di conferma, con l'indicazione del numero di telefono per cui è stata emessa la riservazione e riceverete un SMS di conferma.
Subito sotto vedrete ricapitolati i dettagli della prenotazione: data, ora e numero di persone registrate sotto la prenotazione.
In questa schermata troverete anche due pulsanti:
- Il pulsante “Ripianifica” - selezionando questa opzione si accede alla schermata iniziale di prenotazione. Questa opzione non annulla il biglietto - potete comunque tornare al vostro biglietto iniziale.
- E il Pulsante “Annulla” - selezionando questa opzione si apre la finestra di dialogo dell'annullamento- Selezionando "Sì" si cancella il biglietto e si passa alla schermata iniziale di prenotazione. Selezionando "No" si torna al biglietto.
4. Accesso alla funivia
Quando arrivate alla funivia rimanete nei dintorni ma non mettetevi in coda finché non riceverete una notifica.
All’orario scelto riceverete una notifica per SMS e potrete mettervi in coda alla funivia.