Vini | 25 febbraio 2021

Barolo e Vitello tonnato un abbinamento da Re

Al villaggio di Fontanafredda si celebra l’unione fra il Barolo DOCG 2016 Casa E. di Mirafiore e il Vitello tonnato dello Chef Ugo Alciati del guidoristorante

Barolo e Vitello tonnato un abbinamento da Re

Il vitello tonnato è un piatto, molto popolare in Piemonte, fa parte da sempre delle ricette di famiglia degli Alciati ed è sempre presente nel menu di Guidoristorante. Lo Chef Ugo Alciati lo prepara con estrema precisione e scrupolosità, ottenendo un piatto che si presenta come un perfetto connubio tra gusto ed estetica. La ricetta tramandata dalla famiglia Alciati si distingue da quella della tradizione per la cottura della carne che non viene bollita, bensì cotta in forno e tagliata al coltello dopo essere stata ripulita dalla crosta di cottura. La salsa contiene tonno, maionese e aceto, mentre i capperi essiccati e polverizzati fanno parte della finitura del piatto insieme a foglie di carota, fiori eduli e germogli.

La ricetta competa è disponibile a questo link

Per accompagnare questo piatto di carne, dal sapore unico e che richiama un forte legame con la tradizione, viene proposto il Barolo Casa E. di Mirafiore, un vino che esprime una visione contemporaneamente antica e nuova, nel segno di un’innovazione data dal recupero senza mediazioni della tradizione. Dal 2018 infatti Casa E. di Mirafiore è azienda agricola biologica e i suoi vini sono prodotti esclusivamente da uve provenienti da vigneti di proprietà, secondo tecniche di coltivazione e produzione che si rifanno alla raffinata e rigorosa tradizione piemontese.


 Il Barolo DOCG 2016 Casa E. di Mirafiore nasce da un’attenta selezione di vigneti situati nel comune di Serralunga d’Alba, zona da sempre vocata alla viticoltura, e coltivati su terreni argillosi e ricchi di marne calcaree. Le uve 100% Nebbiolo che lo compongono, seguono una fermentazione tradizionale in tini d’acciaio inox e un affinamento di due anni in botti di rovere a cui si aggiunge un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. L’annata 2016 coniuga perfettamente la grandissima qualità di uva prodotta con quella del vino ottenuto, rendendolo un prodotto molto apprezzato oggi e in grado di incuriosire e promettere ottimi risultati durante un secondo assaggio tra qualche anno. Dal colore rosso granato e dal profumo che ricorda le spezie (come la noce moscata, l’alloro, il pepe nero), la frutta rossa matura e la liquirizia nera, il Barolo di Casa E. di Mirafiore rivela in bocca i tannini potenti ed armonici, un’acidità molto fresca che favorisce un finale molto lungo.

Claudio Porchia