Ricette | 02 marzo 2021

I segreti di una alimentazione sana e veloce con le ricette di Ilaria Bertinelli

In esclusiva per i lettori di Traveleat: la Vellutata di sedano rapa con crostini e il Merluzzo con crema di topinambur

I segreti di una alimentazione sana e veloce con le ricette di Ilaria Bertinelli

In un precedente articolo vi abbiamo dato notizia dei corsi tenuti dalla food blogger Ilaria Bertinelli, scrittrice di successo e titolare del blog “Uno chef per Gaia”.

I suoi corsi online sono sempre interessanti e rappresentano anche un momento di socialità, ancora più bello in tempi di pandemia. Si cucina a distanza, ma grazie al collegamento via tablet o cellulare; si possono condividere dubbi e seguire con attenzione le preparazioni. Corsi che uniscono la scienza della cucina alla scienza della nutrizione grazie alla collaborazione con Alessandra Bosetti, dietista clinico dell’Ospedale Pediatrico Vittore Buzzi di Milano.

In esclusiva per i lettori di Traveleat proponiamo due ricette fra quelle presentate durante l’ultimo corso e vi ricordiamo che il prossimo appuntamento interamente dedicato ai biscotti è per il 13 marzo alle ore 15.

Vellutata di sedano rapa con crostini

Ingredienti per 4 persone

·         1 lt brodo vegetale

·         350 g sedano rapa pulito

·         200 g carote

·         90 g Roquefort o Gorgonzola piccante

·         40 g scalogni

·         40 g mandorle sbucciate tritate fini (farina)

·         1 mazzetto di aromi (timo, alloro, porro)

·         foglie di sedano

·         olio extra vergine di oliva

·         sale e pepe

·         per servire: crostini

Preparazione

Tagliate a dadini il sedano rapa, gli scalogni e le carote e soffriggeteli in una casseruola con il mazzetto guarnito, 3 cucchiaio di olio extra vergine, sale e pepe. Quando iniziano a dorare, unite la farina di mandorle e il brodo caldo e cuocete a pentola semicoperta per 30 minuti. Eliminate il mazzetto guarnito e frullate le verdure a crema, unite 100 g di Roquefort o Gorgonzola piccante, fatelo fondere e frullate di nuovo brevemente.

Servite la vellutata con qualche foglia di sedano, un filo d’olio e crostini a piacere.

 

 

 

Merluzzo con crema di topinambur

 

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di merluzzo

300 g topinambur

30 g scalogno

brodo vegetale

olio extra vergine do oliva

un mazzetto piccolo di erbe aromatiche a piacere

sale e pepe

Preparazione

Preparate la crema di topinambur. Sbucciate il topinambur e tagliatelo a cubetti; tritate lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con un filo d’olio, quindi aggiungete il topinambur e fatelo dorare. Aggiustate di sale e pepe, quindi copritelo con il brodo vegetale e fate cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a quando il topinambur risulterà morbido.

Frullate il tutto per ottenere una crema; aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.

Ricoprite una teglia da forno con carta forno, adagiatevi i filetti di merluzzo, irrorateli con un filo d’olio extra vergine, una macinata di sale e un trito di erbe aromatiche, quindi mettetelo in forno a 200°C per 12-13 minuti.

Servite il merluzzo su un fondo di crema di topinambur ed un filo di olio extra vergine di oliva.

Claudio Porchia