Itinerari | 01 aprile 2021

Torna a maggio la Fiera dell'Asparago di Cantello in modalità d'asporto

Dopo il rinvio del 2020 per la pandemia torna la storica manifestazione varesina che richiama in paese migliaia di persone. Premoli (Pro Loco): «Troppi due anni senza la Fiera»

Torna a maggio la Fiera dell'Asparago di Cantello in modalità d'asporto

La Fiera dell'Asparago di Cantello è qualcosa di più di una manifestazione o di una sagra di paese; non solo per una questione di numeri, viste le migliaia di persone che fino alla primavera del 2019, in occasione della 79esima edizione, accorrevano nei tendoni allestiti dalla Pro Loco, da tutta la Lombardia e anche dalla Svizzera, ma anche per la tradizione radicata profondamente in tutti i cantellesi legato alla coltivazione e alla vendita dell'asparago bianco per il quale Cantello è conosciuta in tutto il mondo. 

Saltata completamente lo scorso anno quella che sarebbe stata l'80esima edizione a causa del lockdown, anche in questo 2021 si ripropone la lotta tra la tradizione dell'asparago e la pandemia, con quest'ultima destinata a soccombere. Ad incarnare questa tradizione è la Pro Loco di Cantello che organizza da sempre questo evento e più che mai la presidente dell'associazione Antonella Premoli, nipote di un fondatore della Pro Loco e figlia di un presidente della Pro Loco, che è in carica con il nuovo consiglio dallo scorso mese di luglio.

«Due anni senza la Fiera dell'Asparago sarebbero stati troppi - commenta la presidente - così, pur in tutte le difficoltà del momento, anche solo per fare le riunioni, tutte le incertezze legate alle norme anti Covid che continuano a cambiare abbiamo deciso di organizzare comunque la manifestazione, seppure in forma inevitabilmente ridotta e diversa». Idee e voglia di fare non mancano di certo in Pro Loco a Cantello, nonostante l'impossibilità di fare qualunque programmazione da qui a maggio e con l'annunciato prolungamento ad aprile della zona rossa. «Visto che ormai l'asporto di cibo è diventato una consuetudine - afferma Premoli - anche noi abbiamo pensato ad una risottata agli asparagi da asporto, perché altri piatti tipici come l'asparago con le uova non si prestano al delivery».

Punto fermo dell'edizione della Fiera 2021 sarà la risottata da asporto, ma la Pro Loco vorrebbe, se le regole lo consentiranno, fare qualcosa di più. «Allestiremo un piccolo tendone dove se si potrà organizzeremo anche un piccolo mercatino con qualche bancarella dei produttori di asparago di Cantello e vedremo se cucinare solo per due weekend di maggio o se prolungare per tutti i fine settimana del mese» sottolinea la presidente della Pro Loco. Il 2020 non è stato un anno buono nemmeno per i produttori. «Considerando che i clienti sono principalmente ristoratori e supermercati - dichiara Premoli - quello passato è stato un anno davvero duro per loro». 

Le modalità organizzative sono in divenire ma la certezza è che la Fiera dell'asparago 2021 si farà, fosse anche "solo" una risottata da asporto. «Abbiamo il sostegno del Comune, non vogliamo mollare e vogliamo dare un piccolo segnale di fiducia e ripartenza» conclude la presidente della Pro Loco di Cantello. 

Matteo Fontana