News | 25 aprile 2021

L'ospitalità made in Italy protagonista di un progetto innovativo

Un progetto editoriale e di consulenza che, a partire da maggio, permetterà di dare voce alle eccellenze dell’ospitalità italiana, valorizzandone l’offerta attraverso uno storytelling autentico

L'ospitalità made in Italy protagonista di un progetto innovativo

Italia Keeps on Travelling si potrà seguire sulla pagina Instagram (@italiakeepsontravelling_) e sul sito Internet (www.italiakeepsontravelling.it) dedicati.

Un racconto non fine a sé stesso, ma che, nelle intenzioni delle ideatrici Alessia Rizzetto, fondatrice dell’omonima agenzia di comunicazione e pubbliche relazioni, ed Elena Minozzi, consulente marketing focalizzata sul settore Travel, intende fornire un supporto concreto al comparto del turismo. L’esperienza di soggiorno vissuta dal vivo, infatti, permetterà di fornire un’analisi dettagliata dell’offerta della struttura ospitante, contenente anche possibili spunti su come riadattare la propria strategia di marketing e comunicazione per rispondere alle sfide attuali. Un modo concreto per supportare il mondo dell’ospitalità italiana, aiutandolo a risollevarsi sfruttando nuove opportunità.

Italia Keeps on Travelling vuole essere un viaggio alla scoperta del Bel Paese, valorizzando l’arte dell’ospitalità tipicamente italiana che solo alcuni agriturismi, hotel, dimore storiche e ristoranti possono offrire. Un susseguirsi di esperienze speciali, 100% Made in Italy, per vivere a 360 gradi nuove destinazioni, così uniche e diverse da regione a regione, accompagnate dalla playlist Spotify che raccoglie il soundtrack preferito dai “travel mate” coinvolti nel progetto.

Il tutto grazie a un team composto da esperti di marketing, comunicazione, appassionati di viaggio e content creator, che si farà portavoce delle realtà italiane più vocate all'accoglienza. Particolare attenzione verrà dedicata al tema della sostenibilità, focalizzandosi su strutture e attività dall’approccio green.

“Il mondo dell’ospitalità è stato uno dei più colpiti dalla pandemia, insieme a quello della ristorazione. Oggi più che mai gli italiani hanno voglia di viaggiare. Quando si potrà, è giusto che lo facciano supportando il proprio Paese. Per questo con Italia Keeps On Travelling vogliamo farli sognare, offrendo loro delle “cartoline” che possano raccontare l’Italia e le sue eccellenze”, afferma Alessia Rizzetto, fondatrice dell’omonima agenzia di comunicazione.

“Il nostro è un progetto che unisce la passione comune per i viaggi a specifiche competenze di marketing e comunicazione. Vogliamo affiancare allo storytelling più autentico anche un aiuto concreto a un settore che, oggi più che mai, merita di essere valorizzato”, conclude Elena Minozzi, dodici anni alle spalle nel marketing di grosse multinazionali e ora founder di M.net, agenzia di consulenza strategica focalizzata sul settore Travel.

Un viaggio che, grazie al supporto di Partner come Bioearth, MC2 Saint Barth e My Style Bags, permetterà alle fondatrici e ai loro “travel mate” di raccontare l’Italia valorizzando di volta in volta specifici aspetti (food, wine, beauty, fitness, fashion, fotografia, automotive, outdoor, sport…) e dando voce ai personaggi che dedicano la loro vita per renderla la destinazione che tutto il mondo ci invidia.

Bioearth

Bioearth è un marchio italiano eco-bio nato nel 1996 per diffondere la cultura del benessere. È un'azienda da sempre improntata alla ricerca e all'innovazione, ma anche al rispetto dei valori primari della salute delle persone e della salvaguardia dell'ambiente. Quest'ottica si fonde con il saper fare, la ricerca e la tecnologia per creare innovativi prodotti biologici e naturali. Una visione olistica dell'uomo e del mondo, che diventa concreta attraverso un confronto continuo con medici, Università e laboratori di ricerca.

Da 20 anni Bioearth produce eccellenti prodotti naturali per il benessere, l’alimentazione e lo sport.

MC2 Saint Barth

MC2 Saint Barth, brand italiano di holiday-wear, nasce nel 2003 dall’idea di Max Ferrari e Raffaele Noris, con il sogno di riportare i colori e la spensieratezza dell’isola caraibica di St. Barth nella vita di tutti giorni. Il progetto fa il suo debutto con una coloratissima e iconica collezione di costumi da bagno per uomo, che si amplia in poco tempo con la linea donna e bambino; a cui si aggiungono il family concept, con stampe irriverenti e divertenti per tutta la famiglia, e la collezione di maglieria ispirata al lifestyle degli anni ‘80.

MC2 Saint Barth vanta 47 negozi monomarca nelle più ambite località al mondo ed è distribuito in oltre 1100 boutique multimarca di fascia alta, nei migliori department stores e negozi on-line oltre al loro e-commerce.

My Style Bags

My Style Bags, azienda milanese specializzata nella creazione di borse, borsoni e accessori da viaggio, si distingue per l’elevata qualità dei suoi articoli e per la loro personalizzazione con il ricamo di iniziali, nomi o loghi. Nata dalla collaborazione di Lorenza e Giuseppe Bellora con Stefano Donadel Campbell, My Style Bags sceglie il Made in Italy come punto di forza: design raffinato, attenzione ai dettagli e massima personalizzazione sono i valori aggiunti dei suoi prodotti esclusivi.

Dopo la prima apertura nel 2008 a Milano in via Ruffini, l’azienda attua una forte espansione portando il brand in tutta Italia e anche al di fuori dei confini nazionali.

Italia Keeps on Traveling aims to be a journey to discover the Bel Paese, enhancing the art of typically Italian hospitality that only some farmhouses, hotels, historic homes, and restaurants can offer, similar to how a car rental in Reykjavik provides a unique way to explore the distinct landscapes and culture of Iceland.

Redazione