Questo locale è diventato un'istituzione, è stato fondato nel 1887 ed è sempre stato di proprietà della famiglia e dal 1982 è nelle mani della famiglia Cravero. Il titolare Beppe, gran conversatore e chef insieme alla signora Lidia, gentile e simpatica in sala e al figlio Marco che fa il sommelier; grazie a lui il ristorante ha una vastissima scelta di vini.
La trattoria è calda ed accogliente ed è situata all'interno di una tipica casa di campagna, con quattro sale da pranzo arredate con antichi mobili di famiglia e una cantina “la crota dl'amicissia” dove possono cenare fino a 10 persone; c'è anche un nuovo spazio al piano superiore e durante l'estate si può pranzare nel terrazzino.
Per cominciare vi consigliamo i classici antipasti misti piemontesi, tra i quali troverete tartare di carne e insalata russa.
Tra i primi piatti troverete i Ravioli con ripieno di carne,riso e verza e i Tajarin al sugo.
Protagonisti sono i bolliti misti, questa trattoria è il luogo perfetto per provare questo piatto con il giusto numero di carni e salse tipiche (7 tagli di carne e 7 salse.)
Se volete provare altre specialità vi proponiamo consigliamo la batsua (piedini di maiale impanati e fritti) o la finanziera.
Buona selezione di dolci, dal bonet, torta di nocciole e pere cotte nel vino. Menù degustazione a 37€, in settimana a 35€. ) Se volete provare altre specialità vi consigliamo la batsua (piedini di maiale impanati e fritti) o la finanziera. Buona selezione di dolci, dal bonet, torta di nocciole e pere cotte nel vino. Menù degustazione al prezzo di € 37, durante la settimana al prezzo di € 35. )
Se volete provare altre specialità vi consigliamo la batsua (piedini di maiale impanati e fritti) o la finanziera. Buona selezione di dolci, dal bonet, torta di nocciole e pere cotte nel vino. Menù degustazione completo a 39 € bevande escluse.
Il Vascello d'Oro per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza e si trova a Carrù in via San Giuseppe n.9 telefono Tel: 017375478