Ristoranti | 18 giugno 2025

Cantina del Rondò a Neive: tradizione di Langa, passione di famiglia

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei Ristoranti della Tavolozza 2025

Nel cuore di Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, la Cantina del Rondò è molto più di un ristorante: è il sogno realizzato di Emanuela e Francarlo, che nel 1999 hanno dato vita a un luogo dove la cucina del territorio si intreccia con l’amore per i prodotti genuini, il rispetto delle stagioni e la passione per il vino fatto in casa.

<figure class="image"></figure>Emanuela, nipote del celebre cuoco e pasticcere Carlo Arpino, continua oggi, con tenacia e sensibilità, a portare avanti quel progetto anche dopo la scomparsa di Francarlo. Accanto a lei ci sono la figlia Viola, la socia Gabriella e la collaboratrice Franca: un team tutto al femminile che condivide dedizione, memoria e ospitalità.

Il menu: un tuffo nei sapori autentici delle Langhe

Alla Cantina del Rondò, ogni piatto è un tributo alla cucina langarola, con ricette tramandate e ingredienti selezionati. Si parte con gli antipasti della tradizione: il vitello tonnato alla borghese, l’insalata di carne cruda,

la finanziera reale, straordinaria specialità con dieci frattaglie nobili di toro, gallo e coniglio, eseguita alla perfezione. 

Tra i primi spiccano: i tajarin al ragù di salsiccia, i ravioli del plin fatti in casa, mentre tra i secondi spicca il coniglio di cascina al “bagnet”, preparato secondo l’antica ricetta dell’Alta Langa.

In stagione, funghi e tartufi arricchiscono il menu, e tra i dessert spiccano gli aspic di frutta, freschi e originali.

Vini di casa e atmosfera da ricordare

Accanto alla cucina, la Cantina del Rondò propone in mescita i vini prodotti direttamente in azienda, tra cui Nebbiolo, Barbera e Barbaresco, frutto di una viticoltura attenta e appassionata.

<figure class="image"></figure>L’ambiente è intimo e suggestivo: si cena nelle antiche cantine con volte a vela e muri rosati, dove la luce soffusa delle candele crea un’atmosfera unica. Nella bella stagione si può mangiare all’aperto, nel dehors con vista sulle colline delle Langhe, un vero incanto per occhi e palato.

Il menu degustazione è proposto a 48 euro, mentre alla carta si spende poco di più, per un’esperienza che unisce gusto, autenticità e calore familiare.

Il Ristorante Cantina del Rondò, che per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova a Neive (CN) in Via Fausoni, 7.

Chiusura: lunedì e martedì.

Telefono: +39 0173679808

Il Ristorante dispone inoltre di un sito web.

Claudio Porchia