News | 18 agosto 2022

Triora celebra Osvaldo Bevilacqua e Antonietta Chetta, per lui cittadinanza onoraria per lei le chiavi del paese

Giovanni Nicosia, vicesindaco di Triora e promotore di questa cerimonia in programma domenica per il ritorno di 'Strigora'' ricorda: "Lui è diventato un amico del paese e della comunità, lei è icona e punto d'interesse turistico".

Triora celebra Osvaldo Bevilacqua e Antonietta Chetta, per lui cittadinanza onoraria per lei le chiavi del paese

Domenica, Osvaldo Bevilacqua riceverà la cittadinanza onoraria di Triora mentre Antonietta Chetta, la signora delle erbe, sarà omaggiata delle chiavi del paese delle streghe. Sarà un momento istituzionale importante che si inserirà all'interno del ritorno di Strigora, manifestazione di punta nel borgo della valle Argentina, assente dal 2019. 

"Lui è un amico di Triora e lei è diventata un vero punto di interesse del paese - ci tiene a ricordare Giovanni Nicosia, vicesindaco di Triora che ha proposto le due onorificenze - Terremo la cerimonia alle 11.30, nella piazza Beato Tommaso Reggio, nel cuore del paese, un luogo che simboleggia l'importanza del momento per tutta la comunità che si è affezionata a questi due personaggi". 

Osvaldo Bevilacqua, è famoso, un volto noto della televisione e per tanti anni conduttore e anima di 'Sereno Variabile' sulla Rai. "E' un professionista instancabile. Ha girato l'Italia grazie a questo programma. Ha saputo conquistare intere generazioni con garbo professionalità e competenza sempre con lo scopo di promuovere le bellezze dei paesi e la cultura della penisola e non solo, con riconosciuta competenza, affabilità e simpatia" - spiega Nicosia.

"Con Triora ha un rapporto particolare. E' stato più volte ospite del paese. Si è creato un attaccamento nei confronti borgo e dei suoi abitanti, sentimento ricambiato da tutta la comunità in più occasioni. - rimarca il vicesindaco - Inoltre ha portato il nome di Triora in giro per l'Italia con la sua trasmissione e i suoi progetti anche più recenti. Oggi, è protagonista indiscusso sui social dove parla del territorio, delle tradizioni e con sua moglie della cucina. Era molto conosciuto già quando era a Sereno Variabile ora lo è ancora di più. Nell'ultimo periodo è sbarcato anche su Tik Tok. Insomma una persona eccezionale sempre al passo con i tempi nonostante abbia 81 anni".

Discorso leggermente diverso per Antonietta Chetta. "Lei nel corso degli anni ha interpretato e rappresentato in maniera del tutto naturale, e grazie alla sua sapiente conoscenza delle erbe in ambito di medicina popolare, l’archetipo del tutto inventato, delle sventurate donne ingiustamente accusate di stregoneria, anche nel nostro borgo - afferma Nicosia - E' una donna che ha da sempre dimostrato disponibilità infinita partecipando a trasmissioni, interviste, e incontri. Grazie a questa attività oggi è riconosciuta come ultima signora delle erbe di Triora, grazie alla sua conoscenza  e sapienza popolare. E' in tutto e per tutto una icona del paese. La sua abitazione è considerata al pari di un punto di interesse turistico dove moltissimi visitatori si recano per scambiare solo alcune parole e trovando in lei sempre la massima cordialità. Non è da tutti".

"Stiamo parlando di due persone eccezionali per meriti diversi accumunati da una grande amicizia che si è sviluppata in questi anni sul territorio. Si conoscono da tempo e quindi non potevamo che tributargli questo riconoscimento insieme. Sarà davvero un momento di grande festa per tutta la comunità" - conclude Giovanni Nicosia.

Stefano Michero