Il locale ha un comodo parcheggio ed in estate un grazioso dehors; il servizio gentile e accogliente.
Location curata nei dettagli grazie a Mauro il proprietario che insieme alla figlia Beatrice (già migliore sommelier della Valle d’Aosta nel 2019) hanno voluto pur mantenendo la tradizione nei piatti, dare una svolta moderna e al passo con i tempi.
La vulcanica Beatrice saprà consigliarvi attraverso un menù con prodotti stagionali e con le specialità della vera cucina valdostana.
Per iniziare, da segnalare, l’antipasto ”Più Valdostano di così” (22,00 €) che è la versione del tagliere della Vallée con salumi e formaggi locali impreziosito dalla quiche calda con Jambon Cuit e Fontina Dop.
Sempre rimanendo sulla storicità non possiamo citare gli “Gnocchi di Campagna 1976” (14,00 €) prodotti maison con patate di montagna con crema al Bleu d’Aoste e noci.
Tra i secondi piatti spiccano le polente, dove nell’ultimo periodo è stata aggiunta la “Polenta Bomba” (13,00 €) con fontina Dop e crema al Bleu d’Aoste (volendo anche nella versione “bomba plus”( euro 14,00) con l’aggiunta di veli di Lardo di Saint Rhémy en Bosses) o la polenta dolce (12,00 €), realizzata con cipolle caramellate. Tra i secondi inoltre il "Gran Mix Trattoria” ( 23,00 €) che racchiude carbonada cotta nel vino bianco e salsiccetta artigianale al pomodoro fresco con polenta sette grani alla valdostana.
Per chiudere l’intramontabile carrello dei dolci di Chef Sabrina ( a partire da 7,00 €) o la ricca selezione di formaggi firmati Antica Latteria Erbavoglio. ( Lasciati guidare da 14,00 € a 35,00 € ) .Carta dei vini che conta ad oggi più di 550 etichette con la presenza di storiche aziende vinicole e nuovi emergenti produttori.
Menù à la carta o Menù “Il percorso Trattoria di Campagna” 45,00 € o con abbinamento vini 68,00 €.
La Trattoria di Campagna si trova a Sarre (AO) in loc. San Maurizio, 48Tel: 0165257448 ed è un ristorante della Tavolozza