C’è un pregiudizio tutto italiano che aleggia ancora attorno ai ristoranti degli hotel: luoghi un po’ anonimi, pensati soprattutto per gli ospiti, dove ci si aspetta una cucina senza personalità. Un’idea dura a morire, figlia di abitudini passate. Eppure basta scoprire realtà come il Mavit Bistrot di Alassio, incastonato all’interno dell’Hotel Eden, per capire quanto questo stereotipo sia ormai superato.
Qui, varcata la soglia, non si entra in un semplice ristorante d’albergo: si entra in una piccola oasi sul mare. Uno di quei luoghi che conquistano già prima di sedersi, grazie a una terrazza naturale affacciata direttamente sulla spiaggia, dove la sabbia sembra fondersi con il pavimento e il profumo del pesce fresco si intreccia con la brezza marina. Mangiare con les pieds dans l’eau non è un vezzo, ma un’esperienza che qui unisce semplicità, eleganza e un’atmosfera davvero unica.

La prima sorpresa è questa: il Mavit è aperto a tutti, non solo agli ospiti dell’hotel.
La proposta gastronomica ruota attorno alla freschezza: pesce del giorno, sapori puliti, materie prime trattate con rispetto. Alla guida del Mavit Bistrot, dal 2020, c’è lo Chef Marco Carofiglio, che dal 2013 collabora con il Gruppo Alaxi Hotel, storica realtà della Riviera di Ponente, presente con più strutture proprio nella città del Muretto.
Ligure autentico, solare e preciso, Carofiglio ha maturato un’esperienza solida nonostante la giovane età. Dopo il diploma all’Istituto Alberghiero di Alassio, ha lasciato la sua terra per formarsi in diverse regioni italiane, trovando nella Toscana una tappa fondamentale: qui ha lavorato in ristoranti di grande prestigio, molti dei quali stellati, affinando tecnica e sensibilità. Alla fine, però, è stato il richiamo delle origini a riportarlo ad Alassio.
È qui che ha definito il suo stile: una cucina ligure contemporanea, mai ostentata, costruita su prodotti eccellenti, cura del dettaglio e una ricerca costante di equilibrio.
Una cucina che sorprende senza perdere di vista la semplicità e che racconta la Liguria con eleganza e autenticità. Le porzioni sono equilibrate e la presentazione curata. Il servizio è cortese e discreto, perfetto per un pranzo vista mare o per una cena in cui il tramonto diventa parte del menu.
Il contesto dell’Hotel Eden aggiunge un tocco di charme, senza mai appesantire un’esperienza che resta genuina, conviviale e profondamente legata al territorio.
Il pesce è protagonista, ma la carta riserva anche un’altra bella scoperta: piatti della tradizione ligure, proposte di carne e opzioni vegetariane, tutte curate con la stessa attenzione. Una cucina che abbraccia il territorio nel suo insieme e non si limita quindi alla sola cucina di mare.
Basta scorrere il menu per trovare conferma che la tradizione ligure è ben presente.
Fra gli antipasti: Polpo tiepido con patate di Calizzano, cuore di bue, olive e pinoli, piatto mediterraneo, fresco, equilibrato. Mantecato di baccalà alla ligure con pane casareccio, olive, pinoli tostati e crema di pomino arrostiti, un’interpretazione moderna del brandacujun; un piatto tra tradizione e creatività come le Seppie spadellate con ceci, crema di zucca al lemongrass e datterini confit e un delicato Vitello tonnato tradizionale a bassa temperatura.
Fra i Primi piatti: un ricco e avvolgente Gnocchi di patate con zucca al timo e salsiccia Luganega; un elegante e complesso Trofie con carciofi, bottarga di tonno e polvere di limone; un classico preparato con grande cura come lo Spaghettone Rummo alle vongole veraci indicato fra le specialità dello chef e un comfort ligure allo stato puro come le Lasagne gratinate al pesto
Fra i secondi piatti: “Libro” di branzino fresco alla ligure con patate, pachino, olive e pinoli: un grande classico; Spada grigliato con salmoriglio di erbe liguri, piatto semplice e raffinato; il Fritto misto Eden con patate e verdure pastellate, piatto croccante e generoso; l’identitario e senza tempo Coniglio alla ligure e il Filetto di maialino alle erbe liguri con salsa ai porcini e panissa fritta.
I dolci della casa spaziano dal Torino al cioccolato alla meringa e dalla crema catalana al crumble di mele dai gelati e sorbetti alla macedonia di frutta di stagione.
I prezzi sono corretti e presentano un ottimo rapporto qualità/prezzo. La fascia €14–22 per la maggior parte dei piatti è infatti pienamente coerente con il pesce fresco, la posizione direttamente sulla spiaggia e i servizi offerti dall’hotel.
Il Mavit Bistrot sorprende chi non immagina che, proprio lì, affacciato sul mare di Alassio, possa esistere una tavola così aperta, luminosa, autentica e contemporanea.
Un indirizzo da conoscere, da condividere e, soprattutto, da tenere stretto.
Il MaVit Bistrot si trova ad Alassio in Passeggiata Cadorna, 20 telefono 0182 640281



























