Itinerari | 05 febbraio 2024

Vacanze in Croazia in barca: cosa vedere e quali piatti assaggiare

Non è un segreto: la Croazia è ormai una delle mete più amate per le vacanze.

Vacanze in Croazia in barca: cosa vedere e quali piatti assaggiare

Non è un segreto: la Croazia è ormai una delle mete più amate per le vacanze; qui i prezzi sono competitivi e le spiagge da sogno ma sono presenti anche tantissimi villaggi turistici e strutture ricettive con servizi pensati per fornire comfort e relax ai viaggiatori. Chi ha voglia di scoprire un territorio in modo più autentico, però, si discosta da questa tipologia di viaggio e sceglie invece modi più local per l’esplorazione.

Ne è un esempio il noleggio barca a vela in Croazia: i numeri sono sempre più alti e le persone scelgono un servizio fai da te per chi ha già esperienza o richiedono lo skipper in caso si tratti di una prima volta o si cerchi il modo migliore per staccare la spina. La nazione si presta ad essere esplorata in barca: tante isole, calette e spiagge da sogno fanno parte del territorio e, persino in alta stagione, si possono trovare zone meno battute per chi cerca riservatezza ed esclusività.

Vacanze in Croazia in barca a vela: tappe imperdibili

Un viaggio in barca a vela lungo la costa della Croazia è un’esperienza indimenticabile, che regala la possibilità di scoprire paesaggi mozzafiato, acque cristalline, e una ricca storia culturale. Parti da Dubrovnik, la città murata, patrimonio dell’UNESCO, famosa per la sua architettura medievale ben conservata.

Naviga verso nord fino a raggiungere Split, dove potrai esplorare il magnifico Palazzo di Diocleziano, un altro sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO: l’antica struttura romana è il cuore pulsante della città, con i suoi labirintici vicoli e vivaci piazze.

Prosegui la tua avventura verso l’isola di Hvar, famosa per il suo clima mite e i campi di lavanda; è anche conosciuta per la sua frizzante vita notturna e i ristoranti di alta qualità, che vantano deliziosi piatti locali e vini squisiti.

La tappa successiva è Korčula, famosa per le sue foreste dense, le bellissime spiagge e il suo affascinante centro storico, ricco di edifici rinascimentali e gotici. Concludi l’itinerario esplorando l’arcipelago delle Kornati, un gruppo di oltre 140 isole, molte delle quali fanno parte del Parco Nazionale: la zona è perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, avendo un fondale ricco di tesori.

Vacanza enogastronomica in Croazia: i piatti da assaggiare

Caratterizzata da sapori freschi e ingredienti di alta qualità, la cucina croata riflette la diversità geografica del paese, dalla costa adriatica alle pianure interne.

Il primo piatto da provare si chiama brudet: si tratta di una sorta di zuppa preparata con diverse varietà di pesce e frutti di mare, è arricchito con vino bianco, aglio e erbe aromatiche, rappresentando la tradizione in ogni cucchiaiata ma altrettanto imperdibile è la crni rižot, un risotto al nero di seppia, cremoso e intensamente saporito.

E tra i sapori di terra? Irrinunciabile il čobanac uno stufato speziato di carne, ricco di carne di manzo, maiale e talvolta agnello, con un misto di spezie che ne esalta il gusto. Altro piatto top è lo štrukli, una pasta ripiena di formaggio, servita sia dolce che salata, spesso cotta al forno con panna.