Eventi | 06 luglio 2024

Asti si tinge di arcobaleno: è il giorno del Pride 2024

La manifestazione promette divertimento ma anche impegno civile. Madrina sarà La Pina, voce e volto di Radio Deejay

Asti si tinge di arcobaleno: è il giorno del Pride 2024

Questo pomeriggio Asti si tingerà dei colori dell'arcobaleno per il Pride 2024, una manifestazione (di cui "La voce di Asti" è media partner) che promette di essere pacifica, ironica e piena di energia. 

Sotto il claim "God save the queer", il corteo di quest'anno sarà dedicato alla memoria della scrittrice Michela Murgia, con l'intento di sottolineare l'importanza della lotta per i diritti della comunità LGBTQI+ in un periodo percepito come buio e difficile.

Il ritrovo dei partecipanti alla manifestazione è previsto intorno alle ore 16 in piazza Catena, con partenza del corteo fissata per le 17. Il percorso seguirà via Hope, piazza Goria, via D’Azeglio, via Verdi, corso Dante, corso Vittorio Alfieri, via Prandone, corso alla Vittoria, fino a raggiungere il parco della Resistenza verso le 19. Gli interventi finali, dal carro principale, si terranno dalle 19 alle 20, e saranno interpretati in LIS (Lingua Italiana dei Segni) da "Libri in Movimento". Per il comfort dei partecipanti, saranno presenti wc chimici sia nei punti di partenza che di arrivo.

Dopo il Pride, dalle 20 a mezzanotte, si terrà l'Official After Pride Party presso la Casa del Popolo in via Brofferio, con piatti di pasta, drink, vino, birra e un dj set spettaolare con Lory the Dolphin, Giorgio IV, Max Fresh e Gue.

I carri del Pride

Saranno quattro i carri che animeranno l'Asti Pride 2024:

  1. Carro ufficiale Asti Pride: Animato da Cristy Mcbacon, drag queen e performer, con la madrina La Pina, conduttrice radiofonica e rapper. La musica sarà curata da Ciocca Dj di Radio Dj.
  2. Casa del Popolo con gli Autobuskers.
  3. Destructive Globe Attack: Dj set con Ghastboy, Liwbo, Skooby_23, Fusion_23, Evik_94, Er Nano, Humandroid e Funky Duck, supportati da Panik Attack, Destructive Sound Project 23, DustyGlobe Records & Ronin Music.
  4. Pride Antifa: Con Dj Giorgio IV e l'ospite speciale Daphne Bohemien, performer internazionale e attivista LGBTQI+.

Zona morbida e divieti di sosta

Il corteo disporrà anche di una "zona morbida", presidiata da volontari, dove verrà garantito il distanziamento tra i partecipanti e distribuita acqua su richiesta. In questa area saranno evitati rumori molesti e foto o riprese video. Lo staff volontario, riconoscibile da abbigliamento distintivo e badge, sarà presente lungo tutto il percorso per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Venendo invece all'aspetto viabilità, a partire dalle 14.30, sarà vietato il transito e la sosta veicolare nell'area rialzata di piazza Catena e nei parcheggi a spina di pesce fronte “Palazzo Mandela” (ex Tribunale).

Gli organizzatori: "Necessari più che mai eventi come questo"

Patrizio Onori, attivista LGBTQI+ e già presidente di Asti Pride, sottolinea l'importanza di manifestazioni come questa, affermando che la comunità è sotto attacco da parte di odiatori e alcune frange politiche. "Un periodo davvero buio", ha dichiarato Onori, ribadendo la necessità di scendere in piazza per rappresentare i propri diritti e sperare in un avanzamento del nostro Paese, ancora tra gli ultimi in Europa per i diritti LGBTQI+.

CLICCA QUI per rivedere la videointervista realizzata con Onori e con Chiara Dalla Longa, presidente di Asti Pride.

Redazione