Show cooking gratuito dello chef milanese, Mangiastoria “Liscio come l’olio” con Coppini Arte Olearia e cena con il risotto alla Verdi firmato dallo chef Mario Marini.
Dopo il successo della serata inaugurale del ventennale con Enrico Beruschi, “Mangia come scrivi” torna il 5 dicembre con un appuntamento dedicato ai risotti d’autore. Al Bistrot Corale Verdi, per l’incontro “Passione risotti”, il protagonista sarà Danilo Angè, chef milanese maestro della cucina con il sifone e delle tecniche a bassa temperatura.
La serata — a ingresso libero — prenderà il via alle 18.30 con uno show cooking gratuito abbinato alla Mangiastoria “Liscio come l’olio” condotta da Francesco Coppini di Coppini Arte Olearia. Per l’occasione verrà presentato il Novolivo, il primo olio della nuova campagna, seguito da una degustazione guidata con altre sorprese. Le Mangiastorie sono curate dal giornalista Sandro Piovani, responsabile dell’inserto Gusto della Gazzetta di Parma.

A partire dalle 20.00, spazio alla cena “Bón bombén – Mágna fin ch' at' n'é vója”, con il piatto simbolo della serata: il risotto alla Verdi preparato dallo chef Mario Marini, che ogni mese propone un piatto della tradizione accompagnato dalla sua storia.
La formula “all you can eat alla parmigiana” prevede diversi bis della stessa portata, ciascuno abbinato a un calice di vino, al prezzo fisso di 25 euro (acqua e coperto inclusi).
Info e prenotazioni: 320 8648480 – info@mangiacinema.it.

Danilo Angè presenterà anche il suo nuovo volume Passione risotti (Italian Gourmet), dedicato all’ingrediente simbolo della cucina italiana. Il libro raccoglie 91 ricette realizzate con Carnaroli, tra tradizione e creatività, spiegando brodi, condimenti, tecniche classiche e moderne — dalla cottura sottovuoto all’uso del sifone. Prefazione di Sveva Casati Modignani, fotografie di Ioris Premoli.
Le celebrazioni per i vent’anni della rassegna continueranno per tutto il 2026. Dal 2006 al 2020 “Mangia come scrivi” ha portato a tavola 500 scrittori, 170 artisti e oltre 10mila commensali in 175 cene-spettacolo, dando origine anche al Festival Mangiacinema e alla rassegna Mangiamusica.
Il nuovo calendario gennaio–maggio 2026 sarà annunciato dopo l’Epifania. Gli appuntamenti si tengono un venerdì al mese al Bistrot Corale Verdi (Vicolo Asdente 9).
Aperitivi e Mangiastorie gratuite alle 18.30. Cena “Bón bombén – Mágna fin ch' at' n'é vója” a 25 euro, con possibilità di menu alla carta.
Ingresso libero per i soci Corale Verdi o con tessera Arci (disponibile in loco).
Coppini Arte Olearia, Ubik Salsomaggiore.
Media partner: Italia a Tavola, GustoH24, Gazzetta dell’Emilia e dintorni, QuotidianoWeb, MCG Magazine, Stadiotardini.it, Parma da Vivere.




Claudio Porchia



