News | 22 aprile 2025

Sanremo trova nell’Uovo di Pasqua il museo civico rinnovato e con un omaggio a Libereso.

Oggi lunedì 21 aprile, è prevista un'apertura straordinaria in occasione della Pasquetta.

La struttura museale è stata riaperta ufficialmente ieri con la presenza del sindaco Alessandro Mager insieme all'assessore alla cultura Enza Dedali dopo i lavori di riammodernamento e riorganizzazione. Oggi è più luminoso, con maggiori spazi dedicati ad Antonio Rubino e presenta al visitatore un percorso che unisce le sale grazie ad alcune opere di Libereso Guglielmi, cui è dedicata l’ultima sala del percorso.E la mostra dedicata a Libereso ha sicuramente contribuito al grande successo di visitatori, oltre 300 della giornata inaugurale.

La famiglia di Libereso, presenti all'inaugurazione la moglie, i figli e i nipoti, ha messo infatti a disposizione alcuni disegni dedicati al mondo dei frati francescani, che vengono ritratti nelle attività quotidiane della vita di convento. Sono molti i disegni dedicati ai frati realizzati dal giardiniere di Calvino. Alcuni inediti, altri già esposti al Forte di Santa Tecla durante la manifestazione "La Forza della Natura", altri ancora protagonisti di un originale calendario dedicato a Papa Francesco, che al momento della sua elezione, aveva dichiarato di volere guidare la Chiesa a riscoprire i valori originari. Gesù Cristo, secondo Libereso, è stato il primo rivoluzionario della storia.

Il mondo vegetariano di Libereso, colorato e con l'introduzione di erbe spontanee e fiori, si anima così con simpatici frati, che vanni in giro scalzi e vestiti con semplicità, intenti a raccogliere carciofi e patate, a pregare, a coltivare fiori, cuocere il pane e tante altre attività al ritmo delle stagioni. Il tutto con la consueta delicata ironia. Insieme sono stati esposti alcuni fumetti, realizzati con personaggi inventati nello stile di Antonio Rubino.

Il museo, con ingresso libero, sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.

La mostra rientra nel programma delle iniziative predisposto dall’assessorato alla Cultura e che prevede a Palazzo Roverizio sabato 3 maggio alle ore 17.00 la presentazione del libro “Diario di un giardiniere anarchico” di Libereso con la presenza del curatore Claudio Porchia e della figlia Tanya Guglielmi.

Marina Salvetto