Ristoranti | 04 luglio 2025

La Taverna di Fra' Fiusch: la collina gourmet di Moncalieri (TO) tra memoria e invenzione

I migliori piatti della tradizione reinterpretati in chiave contemporanea ed una cantina con le migliori etichette piemontesi

A pochi chilometri da Torino, nel suggestivo borgo collinare di Revigliasco, La Taverna di Fra’ Fiusch accoglie gli ospiti in un’antica cascina di fine Ottocento, oggi sapientemente ristrutturata. Intima, calda e ricca di fascino, la struttura conserva il sapore rustico delle origini, con dettagli in legno e pietra che creano un’atmosfera rilassata e familiare, perfetta per lasciarsi guidare in un viaggio di gusto tra tradizione e creatività.

Ai fornelli lo chef Ugo Fontanone, autentico custode della memoria gastronomica piemontese e mentore di numerosi giovani cuochi oggi attivi in cucine di prestigio. Il suo stile è inconfondibile: solido, consapevole, capace di unire la classicità più rassicurante a guizzi di originalità mai fine a sé stessi. Il menu di Fra’ Fiusch è così una dichiarazione d’amore alla cucina delle colline torinesi, in equilibrio tra ricette antiche e accostamenti sorprendenti.

Tra gli antipasti, accanto all’immancabile vitello tonnato all’antica maniera, compaiono proposte come le pesche e porcini, o la lingua salmistrata con peperoni e salsa verde, un inno al Piemonte più autentico. 

I primi piatti raccontano storie di territorio e passione: tajarin con ragù langarolo di fegatini di pollo e salsiccia, agnolotti del plin al burro d’alpeggio, una rara versione con carne d’asino, e un sorprendente risotto alla toma di Murazzano con pere e caffè, equilibrato e profumato.

<figure class="image image_resized" style="width:88.37%;"></figure>Tra i secondi, si può scegliere la finanziera – piatto simbolo della cucina sabauda – o la costoletta d’agnello ai lamponi, dove la dolcezza del frutto esalta la tenerezza della carne. Per chi ama i sapori di mare, imperdibili i gamberoni scottati su crema di nocciole, raffinato connubio tra il gusto marino e il sapore tipico delle Langhe.

La parte dolce del menu non è da meno: si spazia dal fagottino di mele con cognà – confettura tradizionale di mosto d’uva – al sorprendente gelato al blu di capra con sorbetto di pere, che chiude il pasto in modo originale e armonico.

<figure class="image image_resized" style="width:80.74%;"></figure>La carta dei vini è ampia e ben curata, con una selezione che valorizza al meglio le eccellenze del Piemonte, accompagnata da etichette italiane e qualche piacevole incursione oltralpe. Completano l’offerta una ricca selezione di formaggi locali e nazionali, ideale per chiudere la cena con una nota sapida e profumata.

Il conto è onesto, in linea con la qualità proposta: i menu si muovono tra i 35 e i 48 euro, per un’esperienza gastronomica che riesce a essere al tempo stesso colta e accessibile.

Il Ristorante La Taverna di Frà Fiusch, che per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova a Moncalieri (TO) in Via Maurizio Beria, 32.

Chiusura: lunedì.  Telefono: 0118608224

Il Ristorante dispone inoltre di un sito web.

Claudio Porchia