Ristoranti | 29 luglio 2025

Osteria Cian de Bià di Badalucco (IM): la festa ogni giorno è in tavola

Piatti tradizionali preparati con sapienza antica, un ricca cantina ed un'accoglienza perfetta. Questo il segreto del successo di questo locale, che è una delle mete preferite dagli amanti della buona tavola.

Nel cuore dell’entroterra ligure, nel suggestivo borgo medievale di Badalucco, l’Osteria Cian de Bià accoglie i suoi ospiti in una casa in pietra dal fascino antico, trasformata in un rifugio del gusto dove si celebra la cucina delle radici. Le sale intime, riscaldate dal camino e impreziosite dalle pareti in pietra a vista, creano un’atmosfera familiare e rassicurante, quella delle domeniche in campagna e dei pranzi in compagnia.

Qui tutto parla di territorio e memoria: a partire dal nome, che si ispira alla vicina azienda agricola di famiglia, "Cian de Bià", ovvero “il campo pianeggiante di Biagio”, nonno dei titolari Ivo e Franca, custodi appassionati della cucina della tradizione e produttori di un eccellente olio extravergine d’oliva. La maggior parte degli ingredienti utilizzati proviene proprio dai loro campi: è il lusso della filiera cortissima, che si traduce in genuinità, freschezza e sapori autentici.

Il menù del Priore, proposto a 40 euro (bevande escluse), è un vero viaggio nella gastronomia ligure dell’entroterra: piatti semplici, ma eseguiti con la sapienza antica delle case contadine. Si comincia con cinque antipasti veri, ricchi e sostanziosi, come vuole la tradizione: la classica insalata russa, l’insalata di fagioli bianchi di Badalucco (presidio di biodiversità locale), il brandacujun (crema mantecata di stoccafisso e patate), la frandura (sformato di patate del vicino Montalto Ligure), il vitello tonnato e le frittelle di verdura croccanti e profumate.

I primi piatti parlano ligure stretto: i ravioli fatti a mano con un delicato ripieno di erbe di campo, e le tagliatelle, che in stagione si arricchiscono della sorprendente presenza dei gamberi di fiume, una rarità che racconta di acque pulite e sapori antichi.

Tra i secondi, protagonisti i piatti simbolo della cucina locale: il coniglio alla ligure con olive e pinoli, le lumache in umido, e naturalmente lo stoccafisso, che a Badalucco è venerato con una sagra popolare a settembre, tanto è importante nella cultura gastronomica del posto.

I dolci della casa chiudono il pasto con note golose e rassicuranti: dal morbido crème caramel alla focaccia dolce tipica, semplice ma irresistibile, profumata e fragrante.

L’atmosfera rilassata, il servizio attento ma informale, l’ottimo rapporto qualità-prezzo e l’autenticità dei sapori fanno dell’Osteria Cian de Bià un luogo da segnare in agenda per una gita gastronomica tra gli uliveti della Valle Argentina. La prenotazione è consigliata, perché i posti non sono molti e il passaparola ha già fatto il suo corso: qui si mangia come nei giorni di festa, ogni giorno.

L'Osteria Cian de Bia', che per la qualità della cucina e dell'accoglienza è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza, si trova a Badalucco (IM) in Via Silvio Pellico, 14.

Aperto solo su prenotazione. Telefono: +39 3206622079

Il Ristorante dispone inoltre di un sito web.

Marina Salvetto