Preparatevi ad un viaggio tra braci, tradizioni e sapori, all’insegna dell’eccellenza gastronomica italiana. Nel suggestivo borgo toscano di Lucignano (Arezzo), uno dei più belli d’Italia, domenica 10 agosto si terrà l’ottava edizione della Cena sotto le Stelle, un evento ormai simbolo dell’estate lucignanese. La piazza principale si trasformerà in un salotto a cielo aperto, dove si incontrano l’atmosfera conviviale delle feste di paese e l’eleganza della grande cucina italiana.
Protagonista di questa edizione sarà il fuoco, inteso come elemento primordiale e simbolo di ritorno alle origini. Saranno proprio le braci ad animare la serata, con piatti preparati da grandi chef stellati e gourmet da tutta Italia, impegnati in cotture ancestrali e interpretazioni contemporanee della tradizione. L'evento è organizzato dallo chef Euro Toques Vittorio Camorri
Tra i nomi più attesi spicca Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italia e International, riconosciuto tra i più grandi chef italiani nel mondo, che cucinerà in piazza il suo celebre Risotto del Principe Carlo. Al suo fianco, una squadra d’eccellenza: Terry Giacomello, Francesco Nunziata (Castello di Fighine), Gianni Tarabini, Peppe Aversa, Vincenzo Butticè (Il Moro, Monza), Paolo Trippini, Gabriele Andreoni, Fabio Nistri, Emiliano Rossi, Susy Fantei, Salvatore Vuolo e la cuoca contadina Ilaria Salvadori.
Non mancheranno i maestri della brace e della carne, tra cui Vittorio Camorri (organizzatore dell’evento), Andrea Laganga, Mara Labella e Orlando Di Mario della Nazionale Italiana Macellai. A guidare la brigata, Fausto Arrighi (già direttore della Guida Michelin) e Annamaria Farina.
Spazio anche all’arte dolciaria con i pasticceri Rossano Vinciarelli, Stefano Lorenzoni e Paolo Rufo, e ai grandi gelati artigianali di Sergio Dondoli, Stefano Cecconi e Ilaria Guerrieri. I profumi saranno esaltati dai distillati firmati Giorgio Tomalino – Don Vainilla, e dal Gin Nabucco, realizzato con botaniche della Valdichiana.
La Cena sotto le Stelle si conferma così un evento d'eccellenza, capace di unire cucina d'autore, territorio e cultura gastronomica in un'esperienza unica sotto il cielo di agosto.