Il Porto di Nizza si prepara a vivere una serata di intensa spiritualità e tradizione in occasione della festa dell’Assunzione di Maria, oggi, venerdì 15 agosto 2025. L’evento, che unisce liturgia, folklore e musica, coinvolgerà fedeli, cittadini e turisti in un programma ricco di suggestioni.
Le celebrazioni inizieranno alle 18 con il raduno dei fedeli presso la chiesa di Notre-Dame du Port, seguito alle 18.30 dalla processione verso il quai Entrecasteaux. Nel frattempo, dalle 18 alle 19.15, il bacino portuale sarà animato dalla tradizionale “déambulation” dei pointus, le tipiche imbarcazioni locali, accompagnata dai canti di Lu Barbalùcou, della corale Ciamada Nissarda e della Chorale du Port.
Alle 18.50 gli ufficiali saliranno a bordo dei pointus, mentre alle 19.30 si terrà la messa all’aperto sul molo, presieduta dall’abbé Vincent Bottin, parroco della Sainte-Famille.
La serata si concluderà alle 20.45 con la processione di ritorno alla chiesa.
La festa dell’Assunzione, profondamente radicata nelle culture mediterranee, celebra la Vergine Maria come madre protettrice e consolatrice.
A Nizza e nel suo territorio, la devozione mariana è testimoniata da numerose chiese e cappelle a lei dedicate, dall’Immacolata Concezione del Porto alla Madone des Grâces dell’église du Vœu, fino ai santuari di Laghet, Utelle e della Madone des Fenestres.
Simbolo spirituale e identitario, il culto mariano è legato anche alla storia: il colore blu mariano fu adottato dalla Casa Savoia tra le tinte dinastiche, mentre il dogma dell’Assunzione fu proclamato il 1° novembre 1950 da papa Pio XII, sancendo ufficialmente la fede nell’elevazione di Maria in corpo e anima alla gloria celeste.
Il 15 agosto, dunque, Nizza rinnova un legame antico, dove la fede incontra il mare e la tradizione si specchia nelle acque del suo porto.