Cibo | 28 agosto 2025

Ingredienti coreani e nuovi modelli alimentari per le diete degli italiani: l’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina a scuola di alimentazione coreana

Zuppa di alghe, kimchi, ssamjang, doenjeng-guk e neobiani: ogni piatto è un intreccio di storia, cultura e benessere.

L’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina (AINC) inserirà nei menù dei propri pazienti anche piatti e ingredienti della tradizione coreana, considerata tra le più salutistiche al mondo.

Grazie alla collaborazione con aT Center Paris e con il Ministero dell’Agricoltura della Corea del Sud, i nutrizionisti hanno preso parte a una formazione dedicata alle proprietà nutrizionali di alimenti simbolo come kimchi, alghe, soia fermentata e spezie naturali. L’obiettivo: arricchire le diete italiane con soluzioni sane e sostenibili.

Durante l’iniziativa, il presidente AINC Domenicantonio Galatà è stato nominato Ambassador K-Food da Nam Sanghui, direttrice di aT Center Paris. L’evento ha previsto anche uno showcooking guidato dalla chef coreana Sun Young Koo, nota per la sua capacità di reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea.

La sessione, ospitata a Roma presso One Day Chef, ha proposto ricette fusion ispirate al tipico pasto casalingo coreano, con cinque piatti rappresentativi: kimchi (ricco di probiotici e vitamine), riso, germogli di soia, tofu, alghe e verdure fermentate. Alimenti che favoriscono la salute intestinale, apportano fibre, antiossidanti e micronutrienti, contribuendo a una dieta varia ed equilibrata.

L’iniziativa intende mostrare come questi ingredienti possano essere facilmente reperiti e integrati nelle ricette italiane, arricchendo i menù con preparazioni creative, salutari e gustose.

«Questa collaborazione consente ai nutrizionisti italiani di approfondire le proprietà degli alimenti coreani, in particolare dei cibi fermentati, preziosi per la digestione, il sistema immunitario e la prevenzione infiammatoria» ha dichiarato Nam Sanghui.

«Siamo entusiasti di unire tradizione culinaria coreana e competenze nutrizionali italiane» ha commentato Domenicantonio Galatà. «Un incontro che apre nuove prospettive per diete equilibrate e gustose, a beneficio di tutta la popolazione.»

Marina Salvetto