Libri | 28 agosto 2025

Sopressa, l’anima del Veneto

Un libro racconta origini, tradizione e piccoli produttori della regina degli insaccati

Sopressa, l’anima del Veneto

Sopressa è un libro che nasce da anni di ricerche e di incontri con allevatori, norcini, piccoli produttori, artigiani e commercianti. Un viaggio dentro la tradizione veneta della Sopressa, raccontata attraverso le voci di chi ancora oggi la custodisce e la produce.

Si tratta dell’opera promossa dal Distretto del Cibo Treviso più completa mai dedicata a questo insaccato simbolo del Veneto, ma pensata per essere letta con facilità: un libro ricco di informazioni, ma allo stesso tempo scorrevole e accessibile a tutti.

L’obiettivo è semplice e ambizioso insieme: raccontare origini, storia, caratteristiche e buone pratiche della Sopressa autentica, quella che nasce dalle piccole produzioni dell’area pedemontana tra Treviso, Vicenza e Verona, considerata la culla della tradizione più genuina.

Il volume offre anche gli strumenti per riconoscere la vera Sopressa, distinguendola da prodotti che ne imitano solo il nome, e invita a un consumo più consapevole. Perché solo premiando la qualità si può garantire la sopravvivenza di questa eccellenza nel tempo. A completare il libro, un’appendice con l’elenco dei piccoli produttori locali, una sorta di mappa per chi desidera andare a scoprire – e assaporare – da vicino le realtà più autentiche.

Un lavoro indipendente, senza fini di lucro, nato con un intento chiaro: difendere e valorizzare un patrimonio gastronomico che appartiene alla memoria e al futuro del Veneto.

Marina Salvetto