Libri | 07 novembre 2025

Genova: applausi ed emozioni per l’incontro dedicato a Libereso Guglielmi con Frate Ezio, Malva Moncalvo e Claudio Porchia

Una serata carica di emozioni, che ha lasciato nei presenti la sensazione di aver incontrato, almeno un po’, l’anima di un uomo capace di vedere nelle piante non solo una passione, ma un modo di vivere.

Nell’incantevole cornice dell’Antico Loggiato della Farmacia Sant’Anna dei Frati Carmelitani, di fronte a un pubblico numeroso e partecipe, si è svolta la presentazione del libro “Ricette per ogni stagione” (ed. Semi Rurali). Un incontro speciale dedicato a Libereso Guglielmi, il celebre “giardiniere filosofo”, che ha regalato ai presenti un viaggio tra memoria, natura e poesia.

Protagonista della serata è stato Claudio Porchia, amico e biografo di Libereso, che ha saputo trasportare il pubblico tra racconti, aneddoti e riflessioni sull’eredità culturale di un uomo che ha consacrato la propria vita alle piante e alla libertà del pensiero.

A condurre l’evento è stato Frate Ezio Battaglia, storico erborista dell’Antica Farmacia Sant’Anna, che da oltre venticinque anni studia e divulga le proprietà delle piante officinali. Accanto a lui Malva Moncalvo, farmacista, formatrice e founder del brand MALVA1979, con una lunga esperienza nel mondo della cosmetica botanica.

Nel corso della serata sono stati presentati i volumi di Libereso pubblicati da Semi Rurali: “Il diario di un giardiniere anarchico”, “L’erbario di Libereso” e “Ricette per ogni stagione”. Libri che custodiscono pensieri, racconti e insegnamenti di una vita dedicata alla biodiversità e all’armonia con l’ambiente.

Rispondendo alle domande di Frate Ezio, Claudio Porchia ha ricordato gli anni condivisi con Libereso dal 2006 al 2016: dieci anni di incontri, viaggi e collaborazioni in tutta Italia, durante i quali ha curato la pubblicazione dei suoi libri. Un racconto intenso che ha permesso al pubblico di riscoprire la sorprendente attualità della visione di Libereso, precursore di molti temi oggi al centro del dibattito: sostenibilità, rispetto della natura, libertà di pensiero.

Redazione