Nel cuore delle Alpi Marittime, a Vernante – il borgo dei murales di Pinocchio – l’Hotel Nazionale si conferma non solo elegante rifugio per chi ama la montagna, ma anche un indirizzo gourmet da segnare in agenda.
Qui convivono due anime gastronomiche guidate dallo stesso chef, Ingallinera Fabio: da una parte il ristorante stellato Michelin, emblema di alta cucina d’autore, dall’altra il bistrot, volto più immediato e conviviale della sua filosofia. Le cucine, volutamente separate, permettono agli ospiti di vivere esperienze diverse, tra creatività raffinata e tradizione piemontese.
Il percorso professionale dello chef è segnato da esperienze decisive, a partire dall’incontro con Ciccio Sultano (Duomo, 2 Stelle Michelin), che cambia il suo approccio alla materia prima, valorizzando territorio, storia e cultura. Nel 2011 si iscrive ad ALMA, la scuola di Gualtiero Marchesi, dove affina tecnica e disciplina.
L’anno successivo entra all’Antica Corona Reale di Cervere (2 Stelle Michelin), lavorando con Giampiero Vivalda e approfondendo la cucina piemontese. Dopo un breve ritorno in Sicilia al The Ashbee Hotel di Taormina, l’incontro con Christian Macario segna una svolta: si trasferisce a Vernante per contribuire al progetto di valorizzazione del territorio occitano, puntando su qualità ed eccellenza.
Il bistrot accoglie in un ambiente caldo e curato, ideale per un pranzo conviviale o una cena rilassata dopo una giornata in montagna. In menu ritroviamo i grandi classici regionali – carne cruda battuta al coltello, vitello tonnato, un ricco assortimento di antipasti alla piemontese (12-15 €)
Fra i primi piatti immancabili come tajarin e ravioli del plin (13-15 €).
Non mancano portate che celebrano funghi, selvaggina e Fassona piemontese, con secondi tra i 16 e i 18 €, come un saporito brasato al Barolo. A chiudere, i dolci di casa (7 €), tra cui la panna cotta e, in stagione, le pesche ripiene, preparati con cura e ingredienti locali.
Il legame con il territorio emerge anche nel pane: la micca e i grissini stirati a mano, prodotti nella vicina Bottega del Nazionale con farine del mulino Marino e lievito madre. La carta dei vini privilegia le etichette piemontesi, affiancate da scelte mirate di altre regioni.
Il servizio è sorridente e professionale, capace di mettere subito a proprio agio.
Il bistrot si trova a Vernante in Strada Statale 20 n. 15d. Telefono 0171 920181 Mail: info@ilnazionale.com