Dopo il successo dell’Osteria Il Cenacolo, Andrea Politano e sua moglie Martina firmano una nuova sfida gastronomica: il Pastificio del Cenacolo, un laboratorio di pasta fresca che profuma di casa e di futuro.
Siamo a Chieri, poco distante da Torino, nel cuore del centro storico. Qui prende vita una bottega che ricorda quelle di una volta – con il calore delle cose fatte a mano, con lentezza e dedizione – ma con tutte le caratteristiche della contemporaneità: attenzione al dettaglio, ricerca della materia prima, sensibilità estetica e un rapporto diretto con i clienti.
Chi conosce l’Osteria Il Cenacolo sa che il cuore dei menu di Andrea è sempre stato la pasta fresca. Una passione viscerale, coltivata da autodidatta e affinata negli anni, che lo ha portato a reinterpretare le ricette della tradizione con tocchi di creatività personale. Accanto agli agnolotti antichi e ai tajarin, simboli della cucina piemontese, sono nate proposte sorprendenti: agnolotti alla Norma, alla borragine, con ricotta e tartufo nero, con capasanta e porcini, con gorgonzola e pere, con coniglio di Carmagnola e olive. Piatti che cambiano seguendo il ritmo delle stagioni e che raccontano, a ogni assaggio, l’amore per la pasta fatta a mano e per la sperimentazione senza eccessi.
Il passo successivo è stato naturale: portare questa filosofia oltre i tavoli dell’osteria. È così che Andrea e Martina hanno deciso di aprire il Pastificio del Cenacolo, a pochi passi dal ristorante. Un luogo dove acquistare la pasta fresca preparata ogni giorno, ma anche una selezione di prodotti gastronomici scelti con cura tra le migliori realtà del territorio e produttori d’eccellenza.
Non un semplice negozio, ma un avamposto gastronomico che prolunga e amplifica la narrazione iniziata all’Osteria: ingredienti selezionati, amore per la cucina, rispetto per la stagionalità e attenzione ai dettagli.
Il Pastificio del Cenacolo è, prima di tutto, un luogo di racconto. Racconto di un territorio ricco di storia e di sapori; racconto di un mestiere antico che, nelle mani di Andrea, si rinnova con creatività e sensibilità contemporanea; racconto di un progetto condiviso, dove la passione per la cucina incontra l’accoglienza garbata di Martina.
Una nuova tappa nel percorso di una coppia che ha fatto della pasta fresca non solo un piatto, ma una vera e propria filosofia di vita.
Il Pastificio del Cenacolo si trova in via Vittorio Emanuele 73a, Chieri (TO)
Orari: Martedì - sabato 9.30 - 13.00 / 16.30 - 19.30 Domenica 9.30 - 12.00
www.pastificiodelcenacolo.com/