Ristoranti | 22 settembre 2025

Ristorante Yeti: il gustoso viaggio tra tradizione e creatività nella Conca di Pila

Lo Yeti si conferma così un indirizzo imperdibile per chi vuole vivere i sapori e l’atmosfera autentica della Valle d’Aosta, tra tradizione, calore e genuinità.

A pochi passi dall’arrivo della telecabina di Pila, immerso in uno scenario alpino da cartolina, sorge un ristorante che negli ultimi anni si è affermato come punto di riferimento per chi cerca la vera cucina valdostana. Lo Yeti è molto più di un locale di montagna: è un luogo dove la tradizione incontra l’ospitalità familiare e si trasforma in un’esperienza capace di conquistare viaggiatori, sciatori e buongustai.

 

Dal 1990 la famiglia lo porta avanti con passione, oggi guidata da Katia insieme ai soci Maurizio e Corrado. Entrando, lo sguardo si posa subito sulla grande stufa al centro della sala, cuore pulsante che scalda l’ambiente e crea un’atmosfera intima e suggestiva, perfetta per un pranzo conviviale o una cena romantica dopo una giornata sugli sci.

 

La cucina è un autentico inno alla Valle d’Aosta, con piatti che celebrano prodotti e ricette tipiche: dalla Fontina in tempura alla mousse di castagne con lardo di Arnad, fino ai classici come la seupa alla valpellinentze e la scaloppa alla valdostana. Ogni dieci giorni il menù si rinnova, seguendo stagionalità e fantasia dello chef, ma non mancano mai i grandi cavalli di battaglia della casa: crespelle alla valdostana, polenta concia, tagliata di cervo e naturalmente la scaloppa alla valdostana.

 

Il finale è sempre dolce, con panna fatta in casa, tegole croccanti e castagne, magari accompagnati da un calice scelto nella ricca carta dei vini valdostani. Il menù degustazione è proposto a 45 €, con abbinamento vini a 65 €, mentre alla carta un pasto varia tra i 40 e i 60 €, sempre con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Il ristorante Yeti non si limita alla sola esperienza gastronomica, ma accoglie anche eventi speciali come compleanni e ricevimenti, offrendo un servizio personalizzato e curato nei minimi dettagli. Katia, esperta sommelier, propone una carta dei vini con oltre 500 etichette, con un'attenzione particolare alle produzioni della Valle d'Aosta e dei piccoli produttori. La temperatura di servizio dei vini è un punto di grande importanza per garantire un'esperienza degustativa ottimale.

 

 Il ristorante si trova in frazione Pila, 22, Gressan (AO) davanti all’arrivo delle Telecabine. Telefono  0165 521181   mobile 3334633167

Beppe Dosio