Dopo due anni di lavori, seguiti nel più stretto riserbo, il Vieux-Nice si prepara ad accogliere una nuova discoteca destinata a far parlare di sé.
L’apertura è prevista per l’inizio di ottobre, al numero 8 di descente Crotti, nello spazio che un tempo ospitava il Calypso, storico club antillais ormai abbandonato.
Il locale, ribattezzato La Bibliotech, nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani imprenditori nizzardi, legati al collettivo Coachelito e all’esperienza dell’Opéra Club.
L’obiettivo dichiarato è quello di restituire alla città un punto di riferimento per la musica elettronica, evitando che il pubblico debba spostarsi verso Cannes, Monaco o Marsiglia per trovare un club di livello internazionale.
Il format punta a coniugare un’atmosfera intima, con una capienza di 350 persone, a un’esperienza immersiva di respiro europeo.
Gli spazi sono stati progettati con un’attenzione particolare al design e alla tecnologia: la sala principale sarà sormontata da un imponente schermo LED, ispirato ai club di Ibiza e programmabile per trasformare l’ambiente a seconda delle serate.
Non mancherà un’area VIP, mentre al piano superiore una finta biblioteca, popolata da libri e vinili, offrirà un tocco ironico e distintivo.
Dal punto di vista tecnico, la discoteca è stata equipaggiata con un sistema Function One, impianto audio considerato uno dei migliori al mondo, e con un isolamento acustico realizzato con criteri professionali, per contenere la potenza del suono.
L’intento dei fondatori è anche quello di superare i cliché legati alla nightlife azzurra, spesso dominata dal lusso ostentato, creando invece un luogo dove il pubblico venga unito dalla musica piuttosto che dall’apparenza.
La programmazione prevede set di DJ nazionali e internazionali, spaziando dalla house alla techno, con appuntamenti speciali dedicati alla scena elettronica più pura. Durante l’estate il club resterà aperto sette giorni su sette, mentre d’inverno l’attività sarà concentrata dal mercoledì al sabato, dalle 00.00 alle 5.00.
A completare l’offerta, è previsto anche un corner di merchandising con t-shirt, cappellini e accessori a marchio La Bibliotech, pensato per trasformare la serata in un’esperienza che prosegue oltre la pista da ballo.
Con questo nuovo progetto, i promotori scommettono su una Nizza capace di competere con le capitali europee della nightlife, offrendo un club che ambisce a diventare il nuovo simbolo delle notti mediterranee.