News | 09 ottobre 2025

Arriva a Sanremo "Cartas de Calvino" il docufilm omaggio a Calvino di Esther Barroso Sosa con Monica Marziota.

Sabato 11 ottobre al Teatro del Casinò la proiezione del film girato a Sanremo e L'Avana (Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti)

"Cartas de Calvino", diretto dalla regista Esther Barroso Sosa e con Monica Marziota nel ruolo principale, arriva finalmente a Sanremo, dopo numerose proiezioni in tutta Italia. Sarà presente alla proiezione Monica Marziota, che non è solo protagonista del docufilm, ma anche compositrice e interprete della colonna sonora originale intitolata "Se la vita fosse solo un libro". Le riprese del documentario, in omaggio allo scrittore, sono state effettuate tra Roma, Sanremo e L'Avana. Nel docufilm si potranno ammirare le immagini di Sanremo, di Villa Meridiana e del giardino di Libereso.

La produzione è a cura di Cubavision Internacional ed Ecce Musica, e il film è stato presentato con successo durante la Mostra di Cinema Iberoamericano" all'Istituto Cervantes de l’Avana.

Sinossi del docufilm: La cantante e compositrice italo-cubana Monica Marziota desidera rendere omaggio al suo scrittore preferito, Italo Calvino, attraverso la musica, ma fatica a trasformare le sue idee in realtà. All'improvviso, riceve a Roma una serie di misteriose lettere, apparentemente inviate dallo stesso Calvino, malgrado l'artista sia nata nello stesso anno della scomparsa dello scrittore. Si tratta di un’allucinazione? Sogno o fantasia? Quel che è certo è che questi testi la spingono a esplorare il legame di Calvino con la sua città natale, Santiago de las Vegas, a Cuba. Solo seguendo questo cammino Monica riuscirà a creare il pezzo musicale che ha cercato a lungo.

La proiezione è stata inserita come evento conclusivo del programma del Centenario della nascita di Libereso Guglielmi.

Appuntamento alle ore 17.00 con il saluto dell’Assessore Chicca Dedali, che introdurrà il pubblico a questo evento conclusivo, sottolineando il filo conduttore che ha legato tutte le iniziative del centenario. Dopo sarà proiettato il docufilm “Cartas de Calvino” ed alle ore 18.00 spazio ai libri e alla cucina con la presentazione di “Ricette per ogni stagione” (Edizioni Semi Rurali), a cura di Claudio Porchia, insieme a Tanya e Barry Guglielmi, figli di Libereso. Questo volume raccoglie non solo piatti, ma anche pensieri e consigli che riflettono la sua filosofia: cucinare con ciò che la terra offre, seguendo il ritmo delle stagioni e valorizzando erbe spontanee, fiori eduli e ortaggi. Una cucina semplice e creativa, rispettosa dell’ambiente e ricca di sapori autentici, che racconta il suo modo di guardare al mondo con occhi sempre curiosi e aperti. L’evento sarà così l’occasione per condividere un’eredità preziosa: il messaggio di Libereso, che invita a vivere in armonia con la natura, custodendo la biodiversità e trasmettendo alle nuove generazioni la bellezza delle cose semplici.

Redazione