News | 24 ottobre 2025

Nizza: la "Ciamada Nissarda" celebra 100 anni di attività fra tradizioni e cultura

Un anno di eventi, spettacoli e mostre per rendere omaggio al celebre gruppo folklorico fondato nel 1925 da Jouan Nicola. Un viaggio tra danze, musica e memoria nel cuore dell’identità di Nizza

Nizza: la "Ciamada Nissarda" celebra 100 anni di attività fra tradizioni e cultura

Nel 2025, La Ciamada Nissarda festeggia il suo centenario. Nata nel 1925 grazie al poeta e uomo di teatro Jouan Nicola, l’associazione è diventata il simbolo vivente della cultura e della lingua nizzarda.

Il suo nome significa letteralmente “l’aubade niçoise”, l’omaggio musicale del mattino, e da un secolo accompagna le feste e le ricorrenze popolari della città.

Dalle celebrazioni del Festin des Cougourdons alla Fête des Mai, passando per la Saint-Jean, la Saint-Pierre e la Festa del Malonat, La Ciamada Nissarda ha fatto danzare generazioni di Nizzardi e affascinato i visitatori di tutto il mondo.

Oggi conta circa 80 membri tra danzatori, musicisti, cantanti e attori, uniti dall’amore per la tradizione e dalla volontà di trasmetterla alle nuove generazioni.

Ogni anno, il gruppo coinvolge migliaia di studenti, insegnando loro le danze e i canti del patrimonio locale.

Dalle radici al futuro
Riconosciuta con il prestigioso marchio del CIOFF, organismo partner dell’UNESCO, La Ciamada Nissarda rappresenta la continuità di una cultura radicata ma aperta al mondo, capace di evolversi senza perdere la propria identità.
La città di Nizza sostiene le celebrazioni del centenario, che si svolgeranno fino a gennaio 2026, con un ricco programma di eventi, spettacoli e conferenze.

Gli appuntamenti da non perdere
Spettacolo anniversario “Nouastr’istoria”
Un grande evento gratuito che unisce danza, canto, musica e teatro per raccontare un secolo di storia e di emozioni.
Stockfish – 5 avenue François Mitterrand, Nice
Sabato 25 ottobre 2025 alle 14:00 e alle 20:30 e domenica 26 ottobre 2025 ore 14,30.

Messa solenne della Ciamada Nissarda
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 10:30
Cattedrale Sainte-Réparate, Vieux-Nice

Cerimonia e targa commemorativa
Giovedì 23 ottobre 2025 – ore 19:00
La Treille, Vieux-Nice
Durante la serata saranno consegnate le medaglie di fedeltà ai membri storici del gruppo.

Conferenze sulla storia del gruppo e su Jouan Nicola
Sabato 22 novembre 2025 – Centre Universitaire Méditerranéen
Sabato 17 gennaio 2026 – Bibliothèque Raoul Mille – Gare du Sud

Mostra “Nice, son passé a de l’avenir !”
Fino al 1° marzo 2026
Museo Masséna, 65 rue de France, Nice
Un percorso espositivo che intreccia passato e presente, invitando a riflettere su come la tradizione nizzarda continui a ispirare la città contemporanea.

Una festa per tutta la città
Le celebrazioni del centenario si inseriscono nel calendario degli appuntamenti più amati di Nizza, dalla Fête des Mai alla Saint-Pierre, fino alla Sainte-Réparate, trasformando il 2025 in un anno di festa diffusa, nel segno della memoria e dell’identità condivisa.

Perché, come recita il motto scelto per la mostra, “Nizza, il suo passato ha un futuro”.


 

Beppe Tassone