News | 25 ottobre 2025

“La musica e i fiori” del maestro Ennio Cominetti fioriscono sabato 25 ottobre alle Grazie di Bergamo

L’incontro fa parte della rassegna “Parole e Musica 2025”, promossa dal Centro Culturale delle Grazie in collaborazione con il Teatro R.A.S.E. Europa,

“La musica e i fiori” del maestro Ennio Cominetti fioriscono sabato 25 ottobre alle Grazie di Bergamo

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 20.45, la Sala delle Carte del Centro Culturale delle Grazie (viale Papa Giovanni XXIII, 13 – Bergamo) ospiterà un appuntamento speciale che intreccia arte, natura e melodia: “La musica e i fiori”, presentazione del nuovo libro di Ennio Cominetti con interventi musicali alla chitarra di Giacomo Parimbelli.

L’incontro fa parte della rassegna “Parole e Musica 2025”, promossa dal Centro Culturale delle Grazie in collaborazione con il Teatro R.A.S.E. Europa, un progetto che unisce letteratura e musica in un dialogo capace di raccontare la bellezza in tutte le sue forme.

Nel suo volume La musica e i fiori (ed. CurArte), Cominetti, musicologo, direttore d’orchestra e divulgatore, esplora il tema dei fiori nella grande musica di ieri e di oggi, tra aneddoti, riferimenti letterari e curiosità che svelano il legame profondo tra linguaggio sonoro e mondo naturale. Dai gigli e le rose della lirica italiana ai simboli floreali del romanticismo europeo, il libro conduce il lettore in un raffinato viaggio culturale.

La serata sarà arricchita dalle esecuzioni di Giacomo Parimbelli, chitarrista e interprete di grande sensibilità, che offrirà al pubblico un commento musicale alle pagine più evocative dell’opera, creando un dialogo tra parola e suono, riflessione e poesia.

Un incontro tra arte e natura, in cui il profumo dei fiori incontra l’armonia delle note: un’occasione per scoprire come la musica possa raccontare la bellezza attraverso la semplicità e la forza dei simboli floreali.

Ingresso libero.
Per informazioni: centroculturale.grazie@gmail.com

Redazione