Entra nel vivo la stagione degli eventi invernali di Borgo San Dalmazzo.
Prima ancora delle iniziative legate al Natale sono in programma, infatti, due appuntamenti di grande rilievo, presentati ufficialmente mercoledì 5 novembre presso la Biblioteca Civica Anna Frank.

Nel corso della conferenza stampa a cui ha preso parte anche la presidente dell'Atl del Cuneese Gabriella Giordano, sono stati illustrate le edizioni 2025 di WOW, il Winter Outdoor Weekend (salone dello sport e della cultura outdoor) e della Fiera Fredda, antichissima manifestazione che celebra la lumaca ed i prodotti del territorio.

WOW si svolgerà nel weekend dal 14 al 16 novembre presso Palazzo Bertello. Un'occasione per visitare gli stand dedicati alle attività outdoor e conoscere la cucina dei rifugisti delle nostre valli, in modo da unire la passione per lo sport ai sapori del territorio.

La Fiera Fredda, giunta alla sua edizione numero 456, vivrà la sua giornata clou, come da tradizione, il 5 dicembre in occasione del Santo Patrono San Dalmazzo, con le bancarelle nel centro cittadino. Protagonista la lumaca Helix Pomatia Alpina, eccellenza unica delle nostre valli. Naturalmente la Fiera sarà accompagnata da spettacoli, mostre e iniziative varie (che verranno annunciate nei prossimi giorni) per intrattenere le migliaia di visitatori che accorreranno.
Di seguito le dichiarazioni della sindaca di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione, del presidente dell'Ente Fiera Fredda Fabrizio Massa e del presidente dell'Atl del Cuneese Gabriella Giordano (GUARDA IL VIDEO)
Al termine della conferenza è stata inaugurata, con tanto di taglio del nastro, la nuova cucina nei locali di Palazzo Bertello, laddove cuochi e volontari potranno lavorare in occasione della Fiera Fredda e di altre manifestazioni borgarine. Un'opera realizzata con i contributi di Banca di Boves e Fondazione CRC.












