L’Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese dell'estate 2021 si è chiuso ieri con un importante successo. Il 26/27 giugno, il 3/4 e 10/11 luglio sono stati, infatti, tre fine settimana ricchi di proposte culinarie e gastronomiche a base delle specialità di Moncalieri: Trippa, Ravanello Lungo (o Tabasso), Salame di Trippa e Lardo di Moncalieri.
Promozione del territorio, quindi, attraverso il cibo che arricchisce Moncalieri di Eccellenze non solo nella stagione autunnale, periodo delle fiere dedicate alla trippa e al bollito, ma anche nella stagione estiva, con proposte accattivanti dei prodotti tipici del territorio.
Dopo l’edizione autunnale che aveva riscosso un buon successo, è stato fatto il bis con l’edizione estiva, che aveva lo scopo di far scoprire le specialità moncalieresi in una versione inusuale con fresche e gustose ricette ed implementare il turismo gastronomico nella Città, anche nella bella stagione.
Il Comune di Moncalieri ha voluto promuovere le degustazioni delle sue specialità fuori dalla “canonica” stagione autunnale, far apprezzare la sua gastronomia con ricette stuzzicanti e curiose anche nel periodo estivo, ampliare l’offerta per tutti i gusti e per tutte le tasche con l’adesione all’Evento non solo di ristoranti, ma anche di pizzerie e di bistrò. Grazie anche alla collaborazione di Pro Loco Moncalieri, l’obiettivo è stato raggiunto, con rilevante soddisfazione.
Angelo Ferrero, Assessore al Commercio e alle Attività Produttive, ha commentato: “La contentezza di aver ampliato la conoscenza delle nostre specialità gastronomiche, anche per una degustazione nel periodo estivo e oltre i confini territoriali, è alta. Grazie a tutte le proprietarie e a tutti i proprietari dei locali di ristorazione che hanno aderito a EDiGaM Estate 2021, oltre a Pro Loco Moncalieri, un’ottima costante presenza nelle attività della Città”.