Ll’ottava edizione di Aromatica' si terrà dal 10 al 12 settembre nel centro storico di Diano Marina, un ritorno molto atteso dopo lo stop imposto dall’emergenza covid.
Da venerdì a domenica per 3 giorni il Golfo dianese ospeterà la rassegna dedicata alle erbe aromatiche, al basilico, alle eccellenze dell’agroalimentare e dell’enogastronomia, ai prodotti tipici locali: in programma expo dei produttori, degustazioni, cooking show, laboratori, cene a 4 mani, cene a tema, conferenze, presentazioni di libri, un’area dedicata allo street food di qualità, e molto altro ancora.
Oltre 60 gli stand di prodotti tipici del nostro territorio e in particolare di quelli legati alle erbe aromatiche. I protagonisti dell’area espositiva di Aromatica sono i produttori e i prodotti agricoli tipici del territorio, le eccellenze di rinomate aziende liguri ed alcune specialità provenienti da altre regioni. Gli ospiti passeggiano nell’elegante centro pedonale di Diano Marina alla ricerca di piante aromatiche raffinate, di olio extra vergine prelibato, di deliziose olive in salamoia, di vini ricercati e delle altre proposte delle aziende agricole. È possibile degustare ed acquistare direttamente dai produttori. Confermata l’apertura serale nei primi due giorni.
Grande spazio per il cooking show, che permette al pubblico di conoscere lo chef, gli ingredient utilizzati e i segreti delle preparazioni e dell'impiattamento. In programma una decina di cooking show, nell’apposita area allestita all’interno di Villa Scarsella. Ecco il programma e le specialità che saranno presentate e che verranno abbinate da un esperto ad un vino ligure. Possibilità di degustazione per i presenti.
Venerdì 10 settembre
ore 12 – Villa Scarsella padiglione – “cooking pizza show” – a cura dello staff di O Sole Mio
ore 16.30 – cooking show con gli chef Samuele Maio e Fabio Maiano (Casa della Rocca, Dolcedo)
“Risotto fichi neri, robiola di Roccaverano, olio di foglie di fico e cannella”
ore 17.30 – “cooking ice show” del maestro pasticcere Alessandro Racca “Il gelato alle erbe aromatiche”, a cura di Carpigiani e Intesa Grandi Impianti
Sabato 11 settembre
ore 11.15 – cooking show con lo chef Simone Pressamariti (Pressafuoco, Imperia) "Crema di trombette
bruciacchiate, rana pescatrice lardellata ed arrostita con riduzione di mirto"
ore 12 – cooking show con la chef Daniela Fraschetta (Golosamente, Diano Marina) “La Capponadda” ore 16 – cooking show dello chef Sandro Nobbio del Poggio dei Gorleri Wine Resort “I Dian all’Angiolo Silvio Novaro in salsa di maggiorana” e “Tortino di acciughe in crosta di Dian”
ore 16.45 - cooking show dello chef Danilo Rebaudo “Bruschetta tricolore e ravioli della cucina bianca insaporiti da erbe spontanee con sugo all’Aglio di Vessalico”, a cura Consorzio di tutela Aglio di Vessalico e Val d’Arroscia
Domenica 12 settembre
ore 11.45 - cooking show dello chef Lorenzo Taramasco (Del Cambio, Torino) “Corzetti di patate al
pesto”
ore 17 – cooking show con lo chef Fabrizio Barontini “Trofie alle castagne con pesto e Prescinsoa alle erbe aromatiche”
Aromatica si svolgerà anche di sera con un programma all’insegna del divertimento e della comicità:
Ecco il programma:
Venerdì 10 – ore 21.15
“Attenti a quei Dop”, con Andrea Di Marco e Francesco Petacco
(anche in diretta Facebook) Uno spettacolo enogastro-comico. Una degustazione unica nel suo genere, anzi no è una lezione per scoprire i prodotti a marchio di origine della Liguria, anzi no è uno spettacolo gustoso dove si ride, si scopre qualcosa di nuovo sulle meraviglie della nostra terra, su come riconoscerne il valore culturale e assaporarle al meglio. Anzi no: è tutte queste cose messe insieme.
Venerdì 10 – ore 22
“Stonato!”, con Andrea Di Marco
In Stonato! vanno in scena monologhi e canzoni, che è la ricerca del comportamento e del pensiero che sgretola la solidità dei cliché: quali sono le virtù e i vezzi della mia generazione? E di quelle più giovani, dei 30enni, dei teenagers?
Sabato 11 – ore 20.30
Talent “Le Vie del Gusto”, presenta Carmine Esposito
Una Mistery box, ingredienti sconosciuti, un piatto da preparare: tutto live, con 3 concorrenti capitati sul palco quasi per caso. Ti sei già iscritto?
Sabato 11 – ore 21.30
“Liguria Copacabana”, con I Cugini della Corte
e la partecipazione speciale di Massimo Morini
I Cugini della Corte sono passati in pochi anni dalle parodie riconducibili a Genova e alla Liguria, agli inediti, alle serate, gli eventi e le trasmissioni televisive. Liguria Copacabana, brano dell'estate 2021, probabilmente il loro progetto migliore, è un vero e proprio spot per le vacanze nostrane, per valorizzare ciò che vediamo tutti i giorni e che tutto il mondo ci invidia: "Tu Portorico
Le Cene a 4 mani
Le cene a 4 mani sono diventate uno degli elementi caratterizzanti del nuovo format di Aromatica, evento dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare e dell’enogastronomia del Golfo Dianese e della Riviera Ligure. Dal 2018, anno in cui Aromatica – con le sue iniziative promozionali - è tornata dopo un lungo periodo di assenza a far brillare i numerosi e qualificati prodotti tipici locali, le cene a 4 mani rappresentano uno degli eventi più richiesti, sia dal pubblico, che dai produttori, che dagli Chef. Per l’edizione 2021, Aromatica percorre in modo sperimentale un nuovo cammino, con un programma di
cene articolato e accattivante, da martedì a domenica, per consentire al pubblico di approfittare il più possibile della contemporanea presenza di tante eccellenze della cucina.
Fra le cene di Aromatica anche la serata in programma sabato al “O Sole mio” (Via Francesco Agnese 38, Diano Marina, +39 0183 960308), che riaprirà per l’occasione, dal tema “Degustazione pizza: le classiche, il pesto, l’impasto alle aromatiche”. Protagonisti in cucina lo Chef Giuseppe Colletti, della scuola di cucina O Sole Mio, e il maestro Antonino Frisina.
Fra le novità di questa edizione l’Aromatica Outdoor proposta da Dianese Outdoor ASD per la promozione dei sentieri del Golfo Dianese, da percorrere a piedi, con e-bike su strada o con e-bike su strade sterrate e sentieri. Sei proposte speciali per gli ospiti di Aromatica, da prenotare con un paio di giorni d’anticipo.
Sabato 11 settembre
- ANELLO DIANO CASTELLO - DIANO SAN PIETRO (escursione a piedi) Ritrovo: ore 9.00 presso parcheggio cimitero di Diano Marina
- BIKE-TOUR DEI FARALDI (escursione con e-bike su strada) Ritrovo: ore 9.30 Piazza Maglione, Diano Marina
- LA VALLE DIANESE (escursione in e-bike su strade, sterrate e sentieri) Ritrovo: ore 9.30 Piazza Maglione, Diano Marina
Domenica 12 settembre
- SENTIERO ROSSO DI CERVO (escursione a piedi) Ritrovo: ore 9.00 presso parcheggio cimitero di Cervo
- TOUR DEL DIANESE (escursione con e-bike su strada) Ritrovo: ore 9.30 Piazza Maglione, Diano Marina
- LA VALLE STERIA (escursione in e-bike su strade, sterrate e sentieri) Ritrovo: ore 9.30 Piazza Maglione, Diano Marina
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.dianeseoutdoor.com
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Aromaticocktail, il concorso organizzato dell’Aibes provinciale e riservato ai barman associati, i quali dovranno proporre un cocktail con l’utilizzo delle erbe aromatiche e dei fiori eduli. Un’apposita giuria decreterà i migliori. Appuntamento venerdì 10, dalle
12.45 alle 14, presso il padiglione di Villa Scarsella.
L’accesso all’area eventi di Villa Scarsella è consentito solo ai possessori di Green Pass. Oltre 60 gli stand di prodotti tipici del nostro territorio e in particolare di quelli legati alle erbe aromatiche. Un apposito spazio viene dedicato ad "Assaggia la Liguria", il programma dei Consorzi di Tutela del Basilico Genovese DOP e dell'Olio Extravergine DOP Riviera Ligure insieme all'Enoteca Regionale della Liguria, con il sostegno dalla Regione Liguria.
Per maggiori informazioni: www.aromaticadianese.it