Tra i vigneti e i boschi, nel cuore delle Langhe, si trova questa locanda punto d’incontro tra l’arte di pittori e scrittori, e le querce, dove crescono tartufi e funghi. Gestita da diverse generazioni da una famiglia con esperienza nella ristorazione e passione nella ricerca dei tartufi, la locanda ha 6 camere accoglienti e confortevoli. L'estate ha portato grandi novità.
Lo chef Renato Delpiano, cuoco affermato, con 40 anni di esperienza, dopo aver operato e sempre con successo in diversi ristoranti di Langa, ora è approdato ai fornelli di questo locale, da sempre amato dai buongustai di una cucina piemontese generosa e di qualità. Accanto alle specialità di Clelia, tra cui anche i deliziosi piatti con i fiori eduli, che l'hanno resa famosa anche fuori dai confini della regione, con il nuovo arrivo si trovano ora anche alcune chicche come i Ravioli ripieni di patate e funghi ed una interessante versione del Tonno di coniglio.
Ezio Costa, esperto trifulau, è pronto in staguione ad accompagnare gli ospiti con i suoi fidati cani, alla ricerca del prezioso frutto della terra. La moglie Clelia propone i piatti tradizionali langaroli, utilizzando le ricette della mamma, come la “carpionata”, l’insalata russa di sole verdure, “l’uriot”, frattaglie di maiale con verdure. Le verdure sono della zona e le carni di allevatori di fiducia.
La specialità è il tartufo, bianco nel periodo da metà settembre a dicembre e quello nero negli altri periodi. Organizzano serate a tema per riscoprire gli antichi sapori, con attenzione anche ai vegetariani. Tra gli antipasti spiccano le acciughe verdi senza aglio, i primi comprendono paste fresche tutte fatte in casa; nei secondi le costine di maiale al Barbera, sono famose per il loro segreto metodo di cottura; fra i dolci il bonet, la torta di nocciole di produzione propria, le torte e le creme alla frutta. Carta dei vini con interessanti etichette della zona, ottimo quello prodotto da Ezio nelle sue vigne.
Ricordiamo che il ristorante Tra Arte e Querce è stato inserito fra i Ristoranti della Tavolozza e si trova Monchiero, in Località Monchiero Alto.
Novità anche per quanto riguarda gli orari di apertura. In attesa della stagione del tartufo quando sarà sempre aperto, il locale è aperto a pranzo giovedì venerdì e domenica e il sabato sia a pranzo che a cena. La prenotazione è sempre gradita e consigliata.
Tel: 0173792156 - Sito web