News | 22 luglio 2024

Gestione Case Vacanza: Internalizzare o esternalizzare la Pulizia e il Cambio biancheria?

Gestione Case Vacanza: Internalizzare o esternalizzare la Pulizia e il Cambio biancheria?

Se stai gestendo case vacanza a Roma, una delle decisioni più cruciali riguarda la gestione delle pulizie. È meglio internalizzare il servizio o affidarlo a una ditta esterna? In questo articolo, esploreremo entrambe le opzioni, con una simulazione dei costi per aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Nel settore degli affitti brevi, come Airbnb, la pulizia è un fattore chiave.

Un appartamento non adeguatamente pulito può generare recensioni negative, influenzando negativamente le prenotazioni future, l'attenzione però è aumentata, diventando una priorità assoluta per gli ospiti.

Vediamo adesso quando per un host di case vacanze quando conviene internalizzare o esternalizzare il servizio di pulizia e cambio biancheria.

Conviene internalizzare solo per chi gestisce un numero significativo di case vacanza e può giustificare l'assunzione di personale dedicato con contratti regolari.

I piccoli gestori, che possono gestire fino a tre appartamenti, troveranno difficile garantire orari di lavoro adeguati e mantenere il personale.

Per la maggior parte dei gestori, affidare le pulizie a una ditta esterna è più pratico. Molti, però, non conoscono i costi reali dell'assunzione di personale per la pulizia delle case vacanza.

La Simulazione: Per questa simulazione, consideriamo un property manager con tre appartamenti nel centro di Roma.

Caso Internalizzazione: pulizia e cambio biancheria

Supponiamo di assumere due dipendenti part-time per un totale di 20 ore settimanali ciascuno per coprire il fabbisogno operativo.

Suggeriamo i 2 part-time invece di 1 full time perché il lavoro è particolarmente flessibile.

Ecco una stima dei costi:

A) Costo Biancheria e trasporto: i costi nascosti dell'internalizzazione

Quando si sceglie di internalizzare si trascura erroneamente questa voce. Infatti si tende a pensare che basterà farli lavare, asciugare, stirare e trasportarli nell'appartamento ai propri dipendenti.

Nulla di più sbagliato perché: biancheria, macchinari come lavatrice e asciugatrice sono costi fissi che dovrebbero essere ammortizzati nel conto.

I Macchinari inoltre necessitano di manutenzione ordinaria e straordinaria, la biancheria spesso va ricomprata per ammanco o danneggiamento.

A questo vanno aggiunti e prima ancora stimati i consumi energetici di acqua e luce e il costo dei materiali di consumo e dei saponi e ammorbidenti per i lavaggi. Ricordiamo come un lavaggio ad acqua rovini molto di più gli asciugamani e le renda più dure rispetto a un lavaggio a secco di lavanderia industriale.

B) Costo del lavoro

Stipendio: 650€ lordi al mese per 20 ore settimanali.

Costi aggiuntivi: circa 200€ mensili per tredicesima, TFR, cassa integrazione, malattia e ferie.

Totale per due dipendenti: oltre 20.000€ annui, circa 1.700€ al mese.

Totale stima: 1.700€ escluso acquisto biancheria, macchinari e costi variabili del consumo energetico.

Elenco Svantaggi:

  • Coordinamento diretto e gestione degli imprevisti.
  • Costo fisso anche in bassa stagione.
  • Rischio di vertenze sindacali in caso di gestione inadeguata del personale.
  • Rischio imprevisti e rotture: mezzi e macchianari
  • Ammanco e veloce deterioramento della biancheria

Caso Esternalizzazione a ditta specializzata di pulizia e cambio biancheria:

Affidare le pulizie a una ditta specializzata offre numerosi vantaggi. Il costo medio per un servizio integrato (pulizia e cambio biancheria) per un monolocale è di circa 55€ a check-out, per 2 pax. I prezzi sono variabili, questo è il listino applicato da Soluzioni Case Vacanza una ditta specializzata che si è gentilmente offerta di farci un preventivo.

Stimiamo che le 3 case in questione abbiano 8 checkout al mese l'uno per un totale di 24 checkout che moltiplichiamo per il costo unitario assunto di 55 euro.

Totale fattura mensile ditta di pulizia e cambio biancheria: 1.320€ tutto incluso.

Vantaggi:

  • Costo variabile invece che fisso.
  • Nessun coordinamento diretto richiesto.
  • Servizio garantito 365 giorni l'anno, inclusi last minute.
  • Qualità controllata
  • Assicurazione su regolarità del lavoro

Conclusioni

Per tre case vacanza, l'internalizzazione del servizio di pulizie risulta più costosa 1.850€ al mese e richiede un cospicuo investimento iniziale in acquisto di macchinari e biancheria rispetto all'esternalizzazione 1.320€ al mese, fattura stimata per il servizio di pulizia e lavanolo a checkout tutto incluso.

La scelta dipende dalle esigenze specifiche e dalle risorse disponibili (le simulazioni infatti non tengono conto dell'auto-impiego ad esempio), ma per la maggior parte dei piccoli gestori, affidare il servizio a una ditta esterna è la soluzione più conveniente e meno impegnativa.

Ricky Garino