Situato in una delle zone più suggestive di Albissola Marina, affacciato sulla vivace passeggiata degli artisti, questo locale rappresenta un vero e proprio angolo di autentica gastronomia. Il titolare e chef, Mauro, si distingue non solo per le sue abilità culinarie, ma anche per la sua passione, che lo vede sempre impegnato dietro il suo banco di lavoro, che funge da palcoscenico per le sue creazioni culinarie.
A colpire immediatamente è l’esposizione dei pesci freschissimi, molti dei quali provengono dalle acque locali, pronti per essere trasformati in piatti prelibati.
Accanto a Mauro, la sua compagna Svetlana accoglie gli ospiti con il suo sorriso caloroso, pronta a consigliare i migliori abbinamenti di vino per esaltare i sapori del piatto scelto. La cura del servizio è un elemento fondamentale, e Svetlana sa come far sentire ogni cliente a proprio agio.
La proposta culinaria del locale è variegata e invita a esplorare diverse opzioni. Tra i menù disponibili, spicca il “pesce crudo no limits”, che include un aperitivo, un primo speciale della settimana e il crudo d’autore dello chef, tutti disponibili a volontà per soli 55 euro, esclusi dolci e bevande. Per gli amanti delle degustazioni complete, c’è il menù “tutto incluso special” a 45 euro, in cui Mauro offre un antipasto crudo e cotto, insieme a un piatto distintivo.
Durante la settimana, il pranzo si arricchisce con le preparazioni di nonna Erminia, servite su una lavagna che cambia quotidianamente, con piatti gustosi, tradizionali e abbondanti. Inoltre, è disponibile un menù di lavoro al prezzo di 25 euro, che permette di scegliere tra due piatti del giorno.
Chi decide di sfogliare il menù alla carta troverà un'ampia scelta di delizie di mare, sia cotte che crude. Non si può non menzionare la loro specialità, “il plateau degli artisti”, un trionfo di pesce crudo accompagnato da ben cinque ostriche fresche. Tra le opzioni calde, la grande zuppa di pesce, la grigliata di pesci e crostacei e il fritto di mare sono solo alcune delle proposte che deliziano il palato. I primi piatti, preparati con pasta fresca fatta in casa, includono raffinati ravioli di pesce e tagliolini al nero di seppia, che saranno una vera e propria festa per i sensi.
Mauro, nel suo percorso culinario, ha appreso i segreti degli impasti da nonna Erminia, che si riflettono nelle sue focacce, nel pane preparato con farine integrali e nei grissini croccanti, che accompagnano perfettamente ogni pasto. E per chiudere in dolcezza, non si può rinunciare agli straordinari dessert, come il savarin di mele, una delizia composta da crema pasticcera, mele caramellate alla cannella, pastasfoglia e gelato, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
La carta dei vini è un vero tesoro per gli intenditori, con etichette pregiate del territorio e una notevole selezione di bollicine provenienti dalle migliori cantine, perfette per accompagnare ogni piatto e rendere ogni pasto un'esperienza unica. Questo locale non è solo un ristorante, ma un viaggio nel gusto, una celebrazione della gastronomia locale e un invito a scoprire i sapori del mare in un ambiente accogliente e affascinante.
L’Osteria la Pescheria degli Artisti è un ristorante della Tavolozza e si trova a Albissola Marina Corso Bigliati 82 tel. 3468310930 mail: prenota@pescheriadegliartisti.it