Nel 2025, NH Collection Hotels & Resorts, parte del gruppo Minor Hotels, festeggia il suo 10° anniversario con un'iniziativa che celebra la gastronomia e per l’occasione lancia la “Signature Breakfast: Chefs’ Constellation Edition”. Un progetto che coinvolge 10 hotel in Europa e America Latina. Per sei mesi, fino a ottobre 2025, ogni struttura offrirà una colazione esclusiva ideata da 10 chef di fama internazionale, che insieme vantano 11 stelle Michelin.
Ciascun chef ha creato un piatto originale accompagnato da una bevanda, pensati appositamente per arricchire l’esperienza della prima colazione. Le proposte puntano sulla qualità degli ingredienti locali, con ricette che spaziano tra tradizione, innovazione e opzioni salutari. I criteri guida sono stagionalità, benessere e autenticità, e le creazioni saranno disponibili solo su richiesta nei NH Collection aderenti.
L’Italia partecipa con due hotel: a Roma, NH Collection Roma Palazzo Cinquecento ospita la proposta dello chef stellato Ciro Scamardella, alla guida del ristorante Pipero; a Milano, NH Collection Milano CityLife accoglie la creazione di Iside De Cesare, chef del ristorante La Parolina, che nel 2025 celebra anche il suo 20° anniversario. Entrambi firmano piatti che esprimono la loro filosofia culinaria e il loro legame con il territorio.
In Spagna, per la colazione da NH Collection Madrid Palacio de Tepa, lo chef Paco Roncero ha elaborato la seguente ricetta: un toast di pane all’olio con cetriolo, yogurt di miso, parmigiano e perle di olio extravergine d’oliva. Lo chef Javier Olleros ha ideato un piatto con uova e formaggi galiziani come protagonisti: uovo della casa con pangrattato e crema di formaggio affumicato, che sarà disponibile presso NH Collection A Coruña Finisterre. Per NH Collection Cáceres Palacio de Oquendo, lo chef Alejandro Hernández propone invece un piatto composto da uovo biologico a cottura lenta con stinco caramellato, estratto concentrato di prosciutto iberico, gelatina e pangrattato croccante.
Nei Paesi Bassi, Finlandia e Danimarca, la colazione celebra il pesce e altri ingredienti regionali come il miele e la frutta di stagione. La creazione di Nicolai Nørregaard per NH Collection Copenhagen riflette perfettamente il legame con il territorio, in sintonia con i valori di NH Collection Hotels & Resorts: toast con salmone affumicato di Bornholm con conserve Kadeau. Il toast è realizzato con pane fritto con burro ai fiori di sambuco ed è accompagnato da tuorlo d’uovo, miele, glassa di prugne, fiori di sambuco in conserva, crème fraîche leggermente montata e ravanello piccante. Questo piatto è un omaggio alla tradizione delle affumicature dell’isola di Bornholm. In Finlandia, lo chef Mikael von Lüders celebra l’identità locale con il suo ‘Röpörieska’, un pane sottile di orzo, servito con salmone affumicato a freddo e uovo in camicia cotto a 64°C presso NH Collection Helsinki Grand Hansa. Yuri Wiesen per NH Collection Eindhoven Centre, propone il salmone scozzese affumicato su brioche tostata, accompagnato da uovo di quaglia, barbabietole e salsa olandese, servito con un calice di Cava creato per il 10° anniversario di NH Collection.
In America Latina, le proposte cambiano sia per ingredienti che per concept. In Messico, per NH Collection Mexico City Reforma, lo chef Mikel Alonso celebra il maiale con il suo piatto a base di zampette di maiale al tartufo, uovo in camicia, crema iberica e spuma affumicata, accompagnato da croccante di pane casareccio alla brace. In Argentina, lo chef Luciano García ha creato per NH Collection Buenos Aires Crillón un piatto composto da: rösti di patate croccanti con crema di melanzane affumicate, zucchine marinate, barbabietola arrosto, trota affumicata, uovo pochè, carote glassate, pomodorini freschi all’olio e foglie di senape croccanti.
Un vero e proprio viaggio nella gastronomia globale che passa attraverso 10 hotel, esaltando le cucine locali con il talento di 10 chef d’eccellenza. E’ con questo spirito che NH Collection Hotels & Resorts ha dato vita all’iniziativa “Signature Breakfast: Chefs’ Constellation Edition”.