Oggi, domenica 25 maggio, il Castello di Masnago a Varese ha ospitato il terzo convivio della Confraternita del Riso in Cagnone con il Persico, un evento che ha riunito 18 confraternite enogastronomiche provenienti da tutta Italia. La giornata ha avuto inizio con una cerimonia formale, durante la quale le confraternite ospiti sono state presentate ufficialmente e hanno scambiato doni simbolici.
Successivamente, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di scoprire un angolo nascosto della città con una visita guidata del Castello di Masnago, immersi nella storia e nella bellezza di questo luogo suggestivo.
La parte culinaria dell'evento non ha deluso le aspettative: presso la Trattoria Maran a Calcinate del Pesce, i convitati hanno potuto degustare il prelibato riso in cagnone, piatto simbolo della cucina del lago di Varese.
La Confraternita del Riso in Cagnone con il Persico, fondata nel 2022, ha come obiettivo principale la promozione del lago di Varese e della sua cucina su tutto il territorio nazionale, all'interno del circuito delle confraternite iscritte alla Federazione Italiana. Tra i partecipanti alla festa il sindaco di Varese, Davide Galimberti, socio della Confraternita, e il presidente della Federazione, Marco Porzio.
Questo evento rappresenta un importante traguardo per la Confraternita e per la città di Varese, e sottolinea l'importanza della valorizzazione delle tradizioni culinarie locali e della promozione turistica del territorio.