Per chi cerca un’esperienza fine dining fuori dai percorsi più battuti, Adagio è un viaggio gastronomico da non perdere.
Lo chef Mario Maniscalco propone oggi un menu che unisce le sue radici siciliane alla cultura piemontese, in un’esperienza fine dining unica.
<figure class="image"></figure>Il suo percorso degustazione “Riflessi nella Materia” è un viaggio in sette portate che sfida le convenzioni, iniziando dalla frutta e finendo con i legumi, in un continuo dialogo tra ingredienti dimenticati, sapori mediterranei e prodotti piemontesi. Il tutto accompagnato da un raffinato bread pairing, un abbinamento tra pane e portate ispirato al mestiere di panettiera della madre dello chef.
Il menù si apre con amuse-bouche che raccontano l’incontro tra Sicilia e Piemonte, come la panella fritta con crema di Castelmagno, e prosegue con una macedonia fermentata con centrifugato di sedano per preparare il palato. Tra i piatti spiccano la cipolla borettana in vasocottura con salame cotto e polvere di cipolla bruciata, abbinata a pane aromatizzato al vino rosso, e un omaggio al quinto quarto piemontese con creste di gallo, animelle e rognone accompagnati da due bagnetti.
Protagonista assoluto il piatto dedicato all’asparago: selvatico fermentato e crudo, con uovo morbido al pesto di aglio orsino e vinaigrette al miele, servito con un soffice panettoncino al guanciale. Forte il legame con la sostenibilità nella pasta di pane, busiate siciliane realizzate con pane riciclato, condite con olio extravergine e zest di cedro grattugiato al momento.
Il finale sorprende: un dessert a base di legumi con millefoglie d’ortica, mousse dolce di ceci e caramello ai fagioli, alleggerito da limone candito. Chiude l’esperienza una selezione di piccola pasticceria con tè freddo al limone fatto in casa.
Completano l’offerta percorsi di abbinamento vino, light e zero, con proposte analcoliche curate e una selezione enologica che premia piccoli produttori e bottiglie rare.
adagio-calamandrana.it
it.almaranto.it