Itinerari | 17 luglio 2025

Locali aperti ad agosto a Milano: dove gustare una pizza, un gelato artigianale, un pranzo rilassato o una cena speciale

Agosto a Milano non è più sinonimo di saracinesche abbassate e città deserta.

Sempre più ristoranti, pizzerie, gelaterie e locali di ogni tipo scelgono di restare aperti anche nel cuore dell’estate, pronti ad accogliere chi resta in città o chi è di passaggio. Che tu stia cercando un posto dove concederti una pausa pranzo, una cena all’aperto, una pizza fragrante o un gelato rinfrescante, qui trovi una selezione curata da Les Enderlin di indirizzi affidabili, testati e pronti ad accoglierti anche ad agosto.

Dai grandi classici ai nuovi format gastronomici, ecco dove andare per mangiare bene senza dover lasciare Milano.

Ciacco – Chiuso dal 15 agosto al 17 agosto
Ciacco è l’indirizzo giusto per la pausa dolce e rinfrescante per tutto agosto. Il chimico gelatiere Stefano Guizzetti chiuderà solo a cavallo di Ferragosto, per il resto del mese il suo gelato e i suoi sorbetti realizzati con ingredienti locali, freschissimi e di qualità, senza alcun tipo di additivo, né naturale né artificiale, saranno sempre disponibili nel centralissimo locale di via Spadari.
Via Spadari 13

www.ciaccolab.it

Cucina Triennale – Chiuso a cena dal 4 agosto al 25 agosto / A pranzo nessuna chiusura
Nel cuore del Parco Sempione, Cucina Triennale è il nuovo ristorante e caffè di Triennale Milano, situato al Piano Parco, recentemente rinnovato, e affacciato su un giardino di 7.300 mq. Un luogo unico a Milano, da frequentare in qualsiasi momento della giornata e per tutto il mese di agosto, la cui proposta gastronomica è affidata a T’a Milano: per una colazione a ritmi lenti, un pranzo all’aperto, una merenda con la famiglia, una cena prima di uno spettacolo o di un concerto. Uno spazio ideale per rilassarsi e godere un senso di piacevole “sospensione” dalla frenesia quotidiana, un vero e proprio rifugio nel verde per un’esperienza che unisce convivialità, cultura e accoglienza.
Viale Alemagna 6

www.triennale.org/ristoranti/cucina-triennale

Gelsomina – Chiuso dall’11 agosto al 24 agosto
Gelsomina rimarrà chiusa solo due settimane. Per il resto del mese la pasticceria che piace ai milanesi continuerà a sfornare i suoi dolci e i piatti Healthy & Tasty, un vero e proprio percorso culinario che accompagna il consumatore consapevole dalla colazione al pranzo fino alla merenda, realizzato con un attento studio sui valori nutrizionali. Per chi rimane in città Gelsomina è un angolo sicuro di pace che trasporta i clienti in un giardino estivo verde e rigoglioso, evocando un vero e proprio viaggio tra Sicilia, Campania e Puglia, un luogo che la founder Ilaria Puddu definisce “un giardino sognante dove si ferma il tempo”.
Via Carlo Tenca 5

https://pasticceriagelsomina.it/

 

Giolina – Chiuso dal 14 agosto al 15 agosto
Per una pizza la pizza gourmet in un ambiente metropolitano, luminoso e chic, il locale aperto tutto agosto è Giolina. Chiusa solo nei due giorni a cavallo di Ferragosto, Giolina è nata dal dream team composto da Ilaria Puddu e Stefano Saturnino e propone una pizza napoletana contemporanea dal cornicione alto, morbido e generoso, per un'esperienza di gusto unica, completata da una drink list d’eccezione con vini naturali.
Via Bellotti 6

www.giolina.it

L’Alchimia – Sempre aperto
L’Alchimia, ristorante e lounge bar, ribadisce la sua anima di “bellissima casa” per molte grandi famiglie milanesi e per i gourmet di passaggio e rimane aperto tutto il mese d’agosto. Il locale si presta a diverse occasioni d’uso grazie alle due zone in cui è diviso: il bar con un bancone old style e tavoli alti che delimitano una zona salotto più intima e il ristorante, caratterizzato da grandi sedute molto confortevoli e da tavoli elegantemente spogli.
Viale Premuda 34

www.ristorantelalchimia.com


Marghe – Chiuso dal 14 agosto al 16 agosto
La pizza napoletana di Marghe sarà disponibile per tutto il mese d’agosto, a eccezione dei tre giorni di Ferragosto. Come un viaggio per le strade di Napoli, la proposta di Marghe è l’essenza della semplicità, della bontà e della tradizione partenopea che si contraddistingue per la pizza dall'impasto a lievitazione naturale, le farciture mai banali e per il menu genuino, un inno all'italianità che si riflette anche negli ambienti, rustici e conviviali.
Via Cadore 26; Via Plinio 6

https://marghepizza.com/


Martesana – Mercato Centrale Milano sempre aperto / Romana – Sarpi – Cagliero chiusi dal 4 agosto al 22 agosto
L'eccellenza non va in vacanza da Pasticceria Martesana, bottega storica Tre Torte Gambero Rosso. I golosi milanesi e quelli di passaggio dalla stazione Centrale potranno sempre trovare le creazioni dei Maestri di Martesana nel locale all’interno del Mercato Centrale, mentre le pasticcerie di Cagliero, Sarpi e Porta Romana chiudono dal 4 al 22 agosto compresi.
Via Cagliero 14; Via Sarpi 62; Stazione Centrale; Corso di Porta Romana 131

www.martesanamilano.com


Terrazza Triennale – Chiuso dall’11 agosto al 25 agosto
Chiude solo le due settimane centrali di agosto Terrazza Triennale, la nuova casa del ristorante Innocenti Evasioni dello chef Tommaso Arrigoni all'ultimo piano del Palazzo dell'Arte, con vista unica sullo skyline della città e un menu che celebra la cucina meneghina con tocchi della tradizione italiana, tra memoria e contemporaneità.
Viale Alemagna 6

www.triennale.org/ristoranti/terrazza-triennale

Claudio Porchia