Ricette | 24 luglio 2025

Estate leggera, piatti freschi: tre idee gustose firmate Citterio

Quando fa caldo, anche la voglia di stare ai fornelli va in vacanza – ma il gusto no!

Con l’arrivo dell’estate, cambiano le temperature... e cambiano anche le nostre abitudini a tavola. Sì, perché con il caldo cresce la voglia di piatti freschi, veloci e leggeri, da preparare in pochi minuti e da gustare magari all’aperto, in compagnia o anche da soli, ma sempre con stile.

E se pensate che l’estate significhi rinunce a tavola, vi sbagliate di grosso. Al contrario, è il momento perfetto per sperimentare con ingredienti freschi, di stagione, e creare ricette che siano belle da vedere, sane e soprattutto buonissime da mangiare. Non a caso, secondo gli ultimi trend, tra giugno e agosto le ricerche online di piatti freddi fatti in casa crescono del 40%: segno che siamo sempre più curiosi, attenti, e pronti a stupire anche a casa nostra.

E allora, per tutti voi che amate il buon cibo ma non volete passare ore in cucina, ecco tre idee semplici, colorate e super gustose firmate Citterio, pensate per l’estate e perfette anche da portare in viaggio, in ufficio o sotto l’ombrellone.

1. Insalata di avocado, Salame Milano e noci
Fresca, cremosa, croccante: una combo vincente che mette insieme avocado, insalatina mista, il gusto pieno del Salame di Milano Citterio e una manciata di gherigli di noce per un tocco rustico e deciso. Facile da preparare, bella da servire, ideale per un pranzo veloce ma con carattere.

2. Riso esotico con ananas, mango, formaggio e Cubetti di prosciutto cotto
Un’insalata di riso che profuma d’estate, con ananas e mango a dare dolcezza e freschezza, dadini di formaggio per un po’ di cremosità e i Cubetti di prosciutto cotto Citterio – saporiti ma leggeri, con solo il 2,8% di grassi – per completare il tutto con gusto.

3. Spinacino, straccetti di prosciutto cotto e profumi mediterranei
Un piatto per chi cerca leggerezza senza rinunciare al sapore. Con spinacino novello, straccetti di Prosciutto Cotto Grangusto Citterio, pinoli tostati, olive taggiasche e pomodori essiccati, questa insalata è un’esplosione di gusto che sa di sole e di vacanza.

Per queste ricette, Citterio ha scelto i suoi prodotti della linea Tagliofresco, come il Salame di Milano, 100% italiano dal gusto delicato e inconfondibile, e il Prosciutto Cotto Grangusto, cotto a vapore e aromatizzato con cura. Ingredienti di qualità, perfetti per creare piatti estivi che piacciono a tutti e fanno anche una gran figura a tavola.

Insomma, se d’estate avete poca voglia di cucinare ma non volete rinunciare al gusto, queste proposte fanno al caso vostro. Provatele, personalizzatele, giocate con gli ingredienti: la cucina estiva è anche questo, libertà e creatività... con un tocco di freschezza in più.

LE RICETTE

 

Insalata di avocado, Tagliofresco Salame Milano e noci

Ingredienti per 4 persone:

100g di Tagliofresco Salame Milano Citterio
3 Avocado
50g gherigli di noci
200g Insalata a piacere 
Sale
Olio EVO

Preparazione: Iniziare a lavare e asciugare bene l’insalata, tagliare l’avocado a fette e sgusciare le noci. Impiattare mettendo le fette di avocado e l’insalata, aggiungere sale e olio. Prendere le fette di salame e disporle nel piatto con l’avocado e l’insalata. Cospargere il tutto con qualche gheriglio di noce. L’insalata estiva è pronta per essere gustata.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Difficoltà: facile

 

Insalata di riso con ananas, mango, formaggio e Cubetti di prosciutto cotto

Ingredienti per 4 persone:

130g di Cubetti di Prosciutto Cotto Citterio
500g Riso bianco ideale per insalate
Metà Ananas tagliata a quadrotti
1 Mango tagliato a quadrotti
150g Formaggio dolce a cubetti
Olio EVO
Sale fino
Erbe a piacere (menta, erba cipollina)

Preparazione: Mettere a bollire l’acqua per il riso e nel frattempo iniziare a preparare la frutta tagliata a pezzi. Pulire l’ananas e tagliarlo a quadrotti di 2 cm, pulire anche il mango e tagliarlo anch’esso a cubotti. Prendere una scodella bella capiente e iniziare a mettere l’ananas e il mango, unire i cubetti di Prosciutto cotto e il formaggio tagliato a dadini. Cucinare il riso per circa 15/18 minuti, una volta cotto passarlo sotto l’acqua fredda e versarlo nella ciotola precedentemente preparata con tutti gli ingredienti. Aggiungere olio EVO e mescolare bene, fino a quando tutto si sarà amalgamato per bene. Aggiungere a piacere erbe aromatiche. Riporre in frigorifero e gustare dopo qualche ora fresca.

Tempo di preparazione: 25 minuti

Difficoltà: facile

 

Insalata di spinacino novello e straccetti Prosciutto Cotto, con profumi mediterranei

Ingredienti per 4 persone:

110g Tagliofresco Prosciutto Cotto Grangusto Citterio
160 gr di spinacino novello
200 gr di prosciutto cotto
30 gr di pinoli
30 gr di pomodori essiccati al sole
40 gr di olive taggiasche

Preparazione: Iniziare tostando i pinoli in un pentolino antiaderente a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che si brucino, oppure passare in forno per qualche minuto fino a doratura. Nel frattempo, tagliare il prosciutto cotto a straccetti e tenerlo da parte. In un’insalatiera capiente, aggiungere lo spinacino novello ben lavato e asciugato. Unire quindi gli straccetti di prosciutto cotto, i pinoli tostati, le olive taggiasche e i pomodori essiccati al sole tagliati a pezzetti. Mescolare delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme. Condire l’insalata a piacere con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e, se si desidera, un tocco di pepe. Per un piatto ancora più sfizioso, completare con crostini di pane croccante.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: facile

Marina Salvetto