Con La musica e i fiori, il Maestro Ennio Cominetti ci accompagna in un raffinato viaggio tra due universi solo apparentemente distanti: quello dei fiori e quello della musica. Un connubio che, sotto la guida colta e sensibile dell'autore, rivela sorprendenti affinità e rimandi poetici. Organista, compositore e direttore d’orchestra, Cominetti mette a frutto la sua lunga esperienza musicale per raccontare come i fiori – con i loro colori, profumi e significati simbolici – abbiano ispirato, attraversato e arricchito il mondo della musica colta. Non si tratta soltanto di citazioni botaniche nelle opere dei grandi compositori, ma di vere e proprie corrispondenze emotive e artistiche tra suoni e natura.
Il libro si muove con eleganza tra aneddoti, riferimenti storici, curiosità e riflessioni personali, rivelando come i fiori siano stati protagonisti di pagine memorabili nella storia della musica: dalla delicatezza di un minuetto “fiorito” alle atmosfere impalpabili di un notturno, fino all’esuberanza cromatica di composizioni più moderne.
La prosa di Cominetti è chiara, appassionata e accessibile anche ai non addetti ai lavori, rendendo la lettura piacevole e coinvolgente. La musica e i fiori è dunque un libro prezioso per chi ama la bellezza in tutte le sue forme, e per chi cerca nella natura – e nell’arte – un modo per riconnettersi con l’armonia del mondo.
Il libro lo si può acquistare dal sito www.eurarte.it