Itinerari | 01 agosto 2025

Nizza alla portata di tutti: le visite guidate del mese di agosto (Foto)

Tante proposte, un calendario ricco. Le date, i costi e le modalità di prenotazione

Una bella idea, concedersi delle visite guidate alla città di Nizza. Una serie di proposte varie ed anche nuove rispetto a quelle proposte negli scorsi anni.



Questo il programma del mese di agosto 2025
Les incontournables

  • Vieux-Nice - Testimone della Storia ed erede delle tradizioni – Ogni martedì alle 14,30 e ogni venerdì alle 9,30 – Appuntamento: Centre du Patrimoine - Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly;
  • Quand Nice invente la Riviera: ogni giovedì alle 9,30 – Appuntamento: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly.

Les visites de sitesIn compagnia di una guida e di un conferenziere

  • Crypte archéologique - Place Jacques-Toja – Ogni mercoledì, sabato e domenica ore 14 -15 e 16. Mercoledì 27 agosto ore 14. Prenotazioni al Centre du Patrimoine - Le Sénat o su vah.nice.fr. 

Les vagabondes

  • EXPO -115°5, La Baie des Anges et L'évolution du paysage – Visita della mostra : tutti i lunedì alle 9,30. Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly
  • Le quartier du port – Ogni martedì alle 9,30 – Appuntamento davanti alla statua di Charles-Félix, square Guynemer
  • Mont-Boron – Ogni giovedì alle 9,30 – Appuntamento alla terrazza panoramica del point de vue du Mont-Boron - Boulevard du Mont Boron - Bus 30, arrêt Miramar
  • Les profondeurs de la Prom' - Appuntamento sul Quai Rauba-Capèu, davanti a #IlOVENICE – Ogni venerdì alle 9,30.
  • Nice et Matisse – I luoghi ai quali era affezionato e quelle che influenzarono la sua arte. Giovedì 7 agosto e giovedì 21 agosto 2025 ore 14 – Il percorso debutta in centro e termina con una veloce visita al Musée Matisse. Spostamenti in autobus delle linee pubbliche. Il biglietto è a carico del visitatore.

La Castellada
Serate Teatrali – dall’8 al 19 agosto
All’imbrunire, la magia si impadronisce della collina del Castello per raccontarvi la storia di Nizza: La Castellada.

Un percorso notturno itinerante accompagnato da musicisti, cantanti e attori che, scena dopo scena, fa rivivere i momenti salienti della città di Nizza e i suoi personaggi emblematici: da Catherine Ségurane e l’assedio di Nizza, a Luigi XIV e la distruzione del Castello, fino al valoroso Giuseppe Garibaldi.

Costumi d’epoca, effetti sonori e luminosi, interazione con il pubblico e panorami mozzafiato: tutto è pronto per farvi vivere un’esperienza unica!

Date degli spettacoli: 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 agosto.



Il Bellandarium
Dalla sua posizione privilegiata, la torre Bellanda offre una delle più belle vedute sulla Baia degli Angeli e racconta la storia millenaria della collina del Castello.

Nuovi orari di apertura
Aperto il martedì, mercoledì e sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, il giovedì dalle 9:00 alle 12:30.
Appuntamento a Montée Lesage, collina del Castello.
Gli orari di apertura dei nostri siti possono subire variazioni. Grazie per la comprensione.
Il Bellandarium e la cripta archeologica ospitano la mostra Nissa Briqua, quando i Savoia proteggevano il porto di Nizza.
Un'esposizione da scoprire in famiglia.

Informazioni utili

  • Service Ville d’Art et d’Histoire - Centro del Patrimonio - il Senato - Rue Jules Gilly 14 – Vieux Nice -
  • Telefono 04 92 00 41 90 -
  • Ricevimento pubblico: lunedì dalle 14 alle 17 e dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Costi

  • Normale 6 euro
  • Ridotto 2,5 euro (studenti, anziani, disoccupati, disabili).




 

Beppe Tassone