Eventi | 18 agosto 2025

Libri da Gustare 2025: grande apertura con Enrico Beruschi a Limone Piemonte

Fino al 26 agosto un calendario ricco di incontri per chi ama la cultura, il buon cibo e le storie che lasciano il segno. Oggi appuntamento con il dottor Marco Missaglia ed i falsi miti dell'alimentazione

Un teatro gremito ha accolto con lunghi applausi Enrico Beruschi, protagonista della serata inaugurale di Libri da Gustare, il festival che da anni unisce parole e sapori nello scenario incantevole delle Alpi cuneesi.


Con la brillante conduzione del giornalista Claudio Porchia, l’attore ha divertito il pubblico con racconti inediti e irresistibili siparietti comici. Nel suo libro Una vita meravigliao, Beruschi ripercorre con leggerezza e sincerità le tappe più significative della propria carriera: dagli esordi incerti ai successi televisivi, dagli incontri memorabili ai momenti più intensi vissuti dietro le quinte. 

Un’autobiografia viva e autentica, fatta di aneddoti gustosi, ricordi affettuosi e tanta umanità. Perché, come ha ricordato lui stesso, ridere è spesso il modo più vero di raccontare la vita.

Il pubblico di Limone ha potuto ascoltare anche alcune chicche in esclusiva: il divertente aneddoto sulla barzelletta che gli aprì le porte del Derby di Milano e un ricordo appassionato e sincero di Pippo Baudo. A impreziosire la serata, una sorpresa: la cantante Lubemi, vincitrice di numerosi premi, fra cui il prestigioso Accademy Casa Sanremo Campus, presente a Limone per una breve vacanza, ha regalato alcuni brani, aggiungendo magia e raffinatezza all’atmosfera.

Con questa partenza, Limone Piemonte si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere sette appuntamenti tra libri, musica, enogastronomia e ospiti d’eccezione.
La rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale Ristoranti della Tavolozza e diretta da Claudio Porchia, con il patrocinio del Comune e il sostegno del Grand Hotel Principe, prosegue oggi – lunedì 18 agosto alle 17.30 nella Sala Incontri del Limone Palace – con il dottor Marco Missaglia. Specialista in dietologia ed endocrinologia, Missaglia guiderà il pubblico in un incontro dedicato a “Alimentazione, diete e falsi miti da sfatare”. In un’epoca in cui siamo sommersi da mode passeggere, consigli contrastanti e presunte diete miracolose, il medico offrirà un approccio chiaro e scientifico per distinguere bufale e verità. Un appuntamento utile e illuminante, per imparare a nutrirsi in modo sano, consapevole e sostenibile.

Questo il programma degli altri appuntamenti:

Mercoledì 20 agosto – ore 21.30 | Teatro “Alla Confraternita”

"Un pomeriggio con Libereso", film di Franco Revelli – Introduzione di Claudio Porchia
Un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nella filosofia di Libereso Guglielmi, giardiniere, naturalista e poeta della terra. Il documentario, ideato da Claudio Porchia e diretto da Franco Revelli, è stato restaurato in 4K per offrire al pubblico un’esperienza visiva e sonora coinvolgente. Attraverso immagini suggestive, racconti inediti e atmosfere rarefatte, il film ci accompagna nel giardino botanico di Sanremo, dove Libereso – amico di Calvino e cultore della biodiversità – ha coltivato per anni una visione del mondo fatta di armonia, libertà e amore per la natura.

Giovedì 21 agosto – ore 17.30 | Sala incontri, Limone Palace

"DE.CO.: il racconto di un territorio" con Tiziana Martino
Dietro ogni prodotto tipico c’è un luogo, una storia, un’identità. In questo incontro, la giornalista e ricercatrice Tiziana Martino ci accompagna in un affascinante viaggio tra i sapori e i paesaggi della provincia di Cuneo, alla scoperta delle De.Co. (Denominazioni Comunali), marchi che tutelano tradizioni autentiche e produzioni locali. Un itinerario narrativo in cinque tappe, dove si intrecciano cultura, gastronomia e valorizzazione del territorio, attraverso le voci di chi custodisce ancora oggi saperi antichi e passioni genuine.

Venerdì 22 agosto – ore 21.00 | Teatro “Alla Confraternita”

"Da me a De André" con Christian Gullone e Marko Kurtinovic
Una serata dedicata alla grande canzone d’autore italiana. In un raffinato recital, Christian Gullone e il musicista Marko Kurtinovic uniscono testi e musica in un percorso che parte dalle loro composizioni originali e arriva ai giganti come Fabrizio De André, Rino Gaetano, Francesco De Gregori, Brunori Sas e Franco Battiato. Un viaggio sonoro e poetico che attraversa temi sociali, riflessioni profonde, sogni e disincanto. Perché le parole, quando si fanno canzone, riescono ancora a parlare all’anima.


Sabato 23 agosto – ore 21.00 | Piazza principale (o Teatro in caso di maltempo)

"Aspettando la Vuelta" – con Christian Gullone, Tiziano Riverso e Claudio Porchia
In attesa dell’arrivo della Vuelta a España a Limone, il festival dedica una serata speciale al ciclismo, tra passione, arte e divertimento. Christian Gullone porta sul palco le sue canzoni, mentre il noto cartoonist Tiziano Riverso animerà il pubblico con le sue vignette dal vivo, pungenti e ironiche. A condurre la serata sarà il giornalista Claudio Porchia, per una narrazione leggera e brillante che celebra lo sport come linguaggio universale e la bici come metafora di libertà, fatica e bellezza.

Martedì 26 agosto – ore 17.30 | Sala incontri, Limone Palace

"L’eleganza dell’Aperitivo: storia, stile e galateo" con Barbara Ronchi della Rocca
Chiudiamo il festival con un incontro elegante e sorprendente, guidato da Barbara Ronchi della Rocca, esperta di stile e galateo. Protagonista dell’appuntamento è uno dei riti più amati della tradizione italiana: l’aperitivo. Dai grandi classici come il Negroni e l’Americano alle tendenze contemporanee della mixology, passando per le buone maniere e i piccoli gesti che fanno la differenza. Un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità con grazia e leggerezza, brindando insieme alla cultura e alla bellezza delle cose fatte bene.


Per informazioni: 

A.T.L. Azienda Turistica Locale CUNEESE - I.A.T. di Limone Piemonte 

Via Roma, 30 - LIMONE PIEMONTE

Tel.+39.0171.925281 E-mail: iat@limonepiemonte.it

Sito web: www.limoneturismo.it


Grand Hotel Principe 

Via Genova, 45 12015 Limone Piemonte CN

Telefono: 0171 92389 - info@grandhotelprincipe.com


Limone Palace

Piazza Risorgimento, 10 12015 Limone Piemonte (CN)

0171-926965 - info@limonepalace.com

Associazione Ristoranti della Tavolozza 

Mail: segreteria@ristorantidellatavolozza.it

redazione